25 Maggio 2025, incontro del Servizio diocesano per la Promozione della Spiritualità – Resoconto e Fotogallery

Diocesi di Aversa
Servizio diocesano per la Promozione della Spiritualità

Se il tuo occhio è chiaro, tutto il tuo corpo sarà nella luce (Mt 6,22)

Percorsi di approfondimento della vita cristiana personale e di coppia

Domenica 25 Maggio 2025
Istituto PIΜΕ
Trentola Ducenta

in collaborazione con l’Associazione Chebenuenga APS

Domenica 25 maggio si è tenuto al PIME il ritiro organizzato dal Servizio Diocesano per la Promozione della Spiritualità.
Questo Servizio, animato da un gruppo di coppie e di persone singole provenienti da varie parrocchie della nostra Diocesi e dalle diocesi di Napoli e di Nola, da diversi anni promuove attività di formazione spirituale indirizzate a persone impegnate nei gruppi famiglia delle parrocchie della Diocesi.
La proposta è ispirata alla spiritualità ignaziana e si concretizza in dei cammini offerti ai gruppi che si incontrano con regolare cadenza nelle parrocchie, in tre ritiri durante l’anno (novembre, febbraio, maggio) e in un “weekend di spiritualità” a luglio.

Durante il ritiro, uno dei momenti a cui viene data particolare enfasi, è la meditazione guidata in cappella che segue gli spunti di riflessione sul tema e sui brani biblici previsti. In pratica, dopo che è stato introdotto il brano biblico, evidenziando dei punti su cui soffermarsi in preghiera, piuttosto che lasciare il tempo di silenzio affidato ad ognuno, viene proposta una meditazione sullo stile ignaziano guidata a cui tutti partecipano (tranne coloro che invece preferiscono vivere la meditazione per conto proprio).
Ad occuparsi di questa fase del ritiro vi è abitualmente don Francesco De Luccia.

Altro momento a cui si da’ particolare rilievo è il dialogo di coppia, ovvero un momento subito dopo la preghiera guidata, dove marito e moglie hanno la possibilità di condividere come hanno vissuto il momento di interiorizzazione appena concluso e altre esperienze spirituali. Nel percorso fin qui fatto oramai da qualche anno, abbiamo potuto vedere come sia cresciuto nelle coppie il desiderio di vivere questo tempo di dialogo tra di loro.

Lo scambio nei gruppi è sempre proficuo ed è un momento che consente alle numerose coppie (questa volta erano poco più di 40) di conoscersi meglio e di ascoltare esperienze diverse dalla propria.

Nei tre ritiri di quest’anno è stata inserita una dinamica comunitaria la quale, con un eccesso di fantasia, è stata denominata  “Momento Plus”, per facilitare l’interazione tra le persone in allegria e con entusiasmo.

La giornata di domenica si è conclusa con la celebrazione eucaristica presieduta da S.Ecc.za Mons. Spinillo ed è stata anche l’occasione per ringraziarlo per aver costituito il Servizio Diocesano per la  Promozione della Spiritualità e per averlo sempre sostenuto seguendolo da vicino con affetto e interesse.