Venerdì 31 ottobre mattina presso l’Istituto Comprensivo “M. Polo – G. Galilei – Don G. Bosco” di Cardito, c’era anche l’Équipe diocesana di Custodia del Creato tra le realtà invitate al Festival del Creato. Il meeting sull’Ambiente e la Sostenibilità si è aperto con un momento di confronto con gli studenti della secondaria di primo grado, al quale hanno preso parte – insieme con i tanti ospiti – anche don Giuseppe Esposito, direttore dell’Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso, e Valentina Sorrentino, co-responsabile del Circolo Laudato Si’ Aversa “Gratis Accepistis”.
La mattinata è poi proseguita, nel cortile dell’istituto carditese, con una serie di laboratori organizzati dalle insegnanti e dalle realtà invitate a portare la propria testimonianza. Presente anche il laboratorio dal titolo “Ri-Coupage”, curato da Guido Restituto e Gabriel Solnita del Circolo Laudato Si’ Aversa “Vanvitelli”. Un’esperienza creativa, fatta di gioco e di racconto, durante la quale gli studenti sono stati invitati a rappresentare – per immagini – la loro idea del Creato attraverso la tecnica del découpage.
Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro








