San Luca Evangelista – Giugliano in Campania (Varcaturo)

All’inizio del nuovo millennio si avviano le pratiche per l’acquisizione del suolo necessario per l’erezione di una nuova chiesa, da intitolare a San Luca Evangelista, in grado di far fronte alle necessità parrocchiali del territorio (Licola) che stava registrando una crescita insediativa. Nel primo decennio del XXI secolo la costruzione della chiesa può dirsi sostanzialmente conclusa e realizzata secondo lo stile moderno del tempo.
Il campanile si sviluppa sul lato destro della chiesa in prossimità dell’abside. E’ realizzato in stile moderno, in ferro. La facciata della chiesa si presenta scandita da un solo registro dove è collocato l’ingresso. E’ anticipata da un pronao scandito da colonne. L’interno è a pianta centrale con pseudo transetto, presbiterio sopraelevato e abside semicircolare. La copertura è in legno a vista. la parte presbiterale si presenta rialzata rispetto al resto della navata. La mensa liturgica è in pietra mentre il leggio è in marmo rivestito e la sede è in legno. L’accesso alla chiesa si presenta ad una quota superiore rispetto al piano stradale ed anticipato da un pronao ed una scalinata costituita da tre gradini. Una rampa sul lato destro del pronao facilita l’accesso ai diversamente abili. Un ampio spazio chiuso da una una cancellata separa il piano stradale dalla chiesa.