Con Chantal Spleiss e don Vittorio Cumerlato “Governing Self-Aware AI: From Control to Cooperation – Designing Trust for the Future”

Ad Ingegneria il seminario su AI e Autocoscienza

Si è concluso giovedì 25 settembre il ciclo di seminari “Knowledge Engineering and Artificial Intelligence” – organizzato dal Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica dell’Università della Campania “L. Vanvitelli” – con un incontro sul tema “Governing Self-Aware AI: From Control to Cooperation – Designing Trust for the Future”. All’incontro, nell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria, che ha registrato una grande partecipazione di studenti, ha preso parte anche il vescovo di Aversa, monsignor Angelo Spinillo, da sempre attento ai temi della ricerca scientifica, della dimensione sociale-morale e della formazione delle nuove generazioni.

Nel suo intervento, il Vescovo ha sottolineato l’importanza di un dialogo interdisciplinare tra scienza, etica e fede, per orientare lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale verso il bene comune e la crescita umana e la promozione della Vita. Il pomeriggio di studi sull’autocoscienza della macchina ha avuto inizio con i saluti istituzionali sono stati portati dal coordinatore del ciclo di seminari, prof. Beniamino Di Martino (ordinario di Sistemi di elaborazione delle informazioni), e dal vice-direttore dell’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della Diocesi di Aversa, Angelo Cirillo, che hanno ribadito il valore della collaborazione tra istituzioni accademiche e realtà ecclesiali per affrontare le sfide del futuro.

Ospiti d’eccezione del seminario sono stati Chantal Spleiss, co-chair di AI Governance and Compliance del Cloud Security Alliance (CSA), e don Vittorio Cumerlato, docente di Teologia e Scienze presso l’ISSR Interdiocesano “SS. Apostoli Pietro e Paolo” di Capua. I due relatori hanno offerto una riflessione articolata sulle implicazioni etiche dell’IA autocosciente, stimolando un confronto tra prospettive tecnologiche e valori umani. Al termine della sessione, si è tenuta una tavola rotonda tra relatori e studenti, momento di scambio e approfondimento che ha visto una partecipazione attiva e propositiva.

A conclusione dell’evento, il vescovo Spinillo, la dottoressa Spleiss, don Cumerlato e gli studenti del seminario – accompagnati dai dottorandi Luigi Colucci Cante e Mariangela Graziano – hanno visitato il Laboratorio di Ingegneria del Software e Intelligenza Artificiale del Dipartimento di Ingegneria dell’Università della Campania “L. Vanvitelli”.

 

Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro