Archivi della categoria: Zona Pastorale di Trentola-Casaluce

Santa Maria dell’Arco – Frignano

Considerata la più antica chiesa di Frignano, perse il titolo di parrocchia nel XVI secolo quando gran parte della popolazione si trasferì verso il centro cittadino nei pressi del palazzo Gargano. In quella circostanza, la chiesa venne quasi abbandonata e divenne sede di una congrega, che tuttavia non fu in grado di sostenere le numerose spese di manutenzione. Nel 1886 fu chiesto l’intervento pubblico per … Continua a leggere Santa Maria dell’Arco – Frignano »

San Michele Arcangelo – Trentola-Ducenta

La chiesa di San Michele Arcangelo fu edificata nel 1614 (la data è incisa su una colonna posta ad angolo della chiesa. Nel 1723 fu consacrata dal vescovo di Caserta, mons. Schinosi. Nel 1878 la struttura fu interessata da interventi di rinnovamento che ne hanno modificato l’aspetto secondo lo stile del tempo. A seguito del secondo conflitto mondiale, nel 1950 la chiesa fu restaurata per … Continua a leggere San Michele Arcangelo – Trentola-Ducenta »

San Marcellino in Aprano – Casaluce

La Chiesa di San Marcellino sorge nella frazione di Aprano nel Comune di Casaluce (Ce). Le sue origini sono antecedenti al XVI sec. e viene menzionata nella visita pastorale del Vescovo Pietro Orsini (1596) già con il titolo di parrocchia. L’attuale conformazione della chiesa risale al periodo neoclassico con i principali interventi condotti secondo lo stile del tempo. Al XX secolo è da collocarsi la … Continua a leggere San Marcellino in Aprano – Casaluce »

San Nicola di Bari – Casaluce

La Chiesa di San Nicola di Bari è presente nella frazione di Casalnuovo a Piro nel comune di Casaluce (Ce). Verosimilmente il nucleo originario della chiesa è da collocarsi intorno all’anno Mille, coevo alla fondazione del casale. Con gli angioini, la chiesa fu intitolata a San Nicola di Bari. Al 1614 risale il rifacimento della chiesa. Nei verbali della visita pastorale del Vescovo Carlo I … Continua a leggere San Nicola di Bari – Casaluce »

Santa Maria Assunta – Lusciano

Al centro della città di Lusciano, sorge la chiesa di Santa Maria Assunta. La documentazione storica attesta che la chiesa nel 1237 era già presente sul territorio. Non si conoscono con precisione le vicende storiche e le trasformazioni realizzate. Si suppone che la chiesa sia nata quando la vicina Aversa diventava prima contea normanna del sud Italia (XI secolo). Oggi la chiesa di Maria Assunta … Continua a leggere Santa Maria Assunta – Lusciano »

San Giorgio Martire – Trentola-Ducenta

L’attuale chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire fu costruita nel secolo XVI nel luogo in cui già è attestata l’esistenza di una piccola chiesa nel 1324. Il patrono della parrocchia è San Giorgio, titolo che la chiesa ha avuto sin dall’origine, come è pure attestato dalla santa visita del vescovo Pietro Orsini, compiuta nel 1597. Nel corso del XVIII la chiesa ha subito un rifacimento … Continua a leggere San Giorgio Martire – Trentola-Ducenta »

San Pietro Apostolo – Parete

Al XVI secolo risalgono interventi di rifacimento e restauro di opere che hanno in particolare interessato l’apparato decorativo interno della chiesa. Al 1542 risale la prima menzione del campanile, soffitto istoriato, di una cappella con l’icona della Vergine della Rotonda (Visita pastorale, F. Colonna). Dal 1832 si registrano ulteriori interventi di consolidamento e restauro sia della chiesa che del campanile. ll campanile è solidale nel … Continua a leggere San Pietro Apostolo – Parete »

Santi Nazario e Celso – Frignano

Non si conosce l’anno di fondazione della chiesa, ma ne è attestata la sua esistenza già nel X secolo. Il primo parroco documentato della chiesa fu un tale Giovanni Pausi, nominato nel 1308.Nel corso dei secoli la chiesa ha subito rimaneggiamenti che ne hanno modificato l’aspetto. Gli interventi più rilevanti si sono registrati nel corso dei secoli XVIII-XIX. Il campanile, visibile sul alto sinistro della … Continua a leggere Santi Nazario e Celso – Frignano »

Santissima Trinità – Parete

Voluta e donata dal Sacerdote Carmine Sabatino, nativo di Parete, che decise anche di intitolarla alla SS. Trinità, la chiesa fu costruita alla fine degli Anni Settanta del secolo scorso insieme ad un edificio, anche questo secondo i desideri del sacerdote, che doveva essere adibito ad istituto religioso, con l’intento di assistere le famiglie della zona. Dopo il terremoto del 1980 la chiesa subì interventi … Continua a leggere Santissima Trinità – Parete »

Santa Maria ad Nives – Casaluce (Santuario)

All’interno del castello di Casaluce, di origine normanna, venne fondato alla fine del XIII secolo un monastero dedicato alla Beata Vergine da Raimondo del Balzo ed Isabella Apia, come sta a testimoniare l’antica iscrizione collocata nell’atrio del Santuario. Secondo padre Donato da Siderno (Historia del Real Castello di Casaluce, Napoli 1622), la chiesa fu realizzata per custodire e venerare l’icona bizantina della Madonna con il … Continua a leggere Santa Maria ad Nives – Casaluce (Santuario) »