In occasione dell’800° anniversario del Cantico delle Creature, del Giubileo 2025 e del 10° anniversario dell’Enciclica di papa Francesco, il Movimento Laudato Si’ si è dato appuntamento ad Assisi per il suo primo incontro nazionale, svoltosi il 19 e 20 settembre. Anche i nostri Circoli Laudato Si’ Aversa “Gratis Accepistis” e “Vanvitelli” – accompagnati dal vice-direttore dell’Ufficio Problemi sociali e Lavoro, Angelo Cirillo – hanno preso parte a questo evento momento che ha riunito animatori, circoli e organizzazioni membro per rinnovare l’impegno comune nella cura del Creato e nella transizione ecologica.
L’incontro nazionale del Movimento Laudato Si’ si è aperto venerdì 19 settembre con la “Veglia alle Stelle”, presso la Cittadella Laudato Si’ della Pro Civitate Christiana. Qui i rappresentanti dei diversi circoli hanno testimoniato l’impegno dedicato alle proprie comunità. Nell’anfiteatro della cittadella sono intervenuti anche i rappresentanti del Circolo Laudato Si’ Aversa “Vanvitelli” – Guido Restituto, Gabriel Solnita e Gabriele Fabrizio – raccontando la loro esperienza universitaria, il desiderio di promuovere nuovi stili di vita tra le giovani generazioni e l’esperienza di economia circolare del progetto Fahrenheit.
La giornata di sabato 20 settembre si è, invece, aperta con un intenso momento di spiritualità e preghiera nel Giardino di San Damiano – il luogo in cui San Francesco compose il Cantico – per poi proseguire con un cammino simbolico verso il Sacro Convento di Assisi. Nel pomeriggio, gli animatori Laudato Si’ hanno partecipato alla tavola rotonda del Cortile di Francesco, che ha visto la presenza della professoressa Marianella Sclavi, del professor Marco Marchetti (Università La Sapienza di Roma), dei presidenti delle organizzazioni membri del Movimento (AC, ACLI, AGESCI), dei rappresentanti delle famiglie religiose e del climatologo Luca Mercalli.
Alle 17.00 è stato ufficialmente lanciato l’appello “Chiamata alla Responsabilità per la transizione ecologica”. Ad aprirne la lettura è stata Valentina Sorrentino, co-responsabile del Circolo Laudato Si’ Aversa “Gratis Accepistis”, dando voce a un invito corale a camminare insieme verso un futuro sostenibile, fondato su energie rinnovabili e una visione di ecologia integrale.
Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro