San Massimiliano Maria Kolbe – Giugliano in Campania

Nella parte sud occidentale della chiesa parrocchiale di San Pio X, sorgeva un tempo una piccola chiesa che assolveva alle esigenze parrocchiali del quartine che sorgeva in quella zona. Tuttavia, alla fine del secolo scorso, la crescita demografica rese necessaria la costruzione di una chiesa. Pertanto iniziarono i lavori di costruzione dell’attuale parrocchia di San Massimiliano Maria Kolbe. Il campanile della chiesa, in stile moderno, si innalza sul lato destra della chiesa in prossimità dell’abside. E’ realizzato in travertino e ferro. La facciata della chiesa in stile moderno si presenta scandita in due ordini, di cui quello inferiore scandito in tre parti da pilastri inquadranti tre portali di ingresso. Il secondo livello è sobrio e privo did decorazioni; presenta solamente nella parte centrale una rientranza da cui si innalza una croce in ferro. L’interno della chiesa di presenta a pianta centrale con presbiterio sopraelevato e terminazione curvilinea. La copertura è in legno a vista mentre la pavimentazione è in marmo. La mensa liturgica è in marmo, l’ambone è realizzato in marmo e pietra mentre la sede è in legno.