Santissima Trinità – Parete

Voluta e donata dal Sacerdote Carmine Sabatino, nativo di Parete, che decise anche di intitolarla alla SS. Trinità, la chiesa fu costruita alla fine degli Anni Settanta del secolo scorso insieme ad un edificio, anche questo secondo i desideri del sacerdote, che doveva essere adibito ad istituto religioso, con l’intento di assistere le famiglie della zona. Dopo il terremoto del 1980 la chiesa subì interventi di manutenzione e restauro. Accolse inoltre nell’istituto adiacente i PP. Giuseppini, che erano stati colpiti dal sisma ad Avellino. Infine, per l’accresciuto numero della popolazione, fu eletta a Parrocchia nel 1987.Gli ultimi interventi di manutenzione e restauro risalgano al XXI, con l’inserimento del sistema di climatizzazione. La facciata della chiesa è in stile moderno senza decorazioni. I pre portali di ingresso sono inquadrati da pilastri sporgenti realizzati in cemento come l’intera struttura della chiesa. L’interno si presenta a pianta poligonale con due cappelle laterali e presbiterio sopraelevato.