Vespri d’organo nell’ Abbazia San Lorenzo fuori le Mura di Aversa nelle domeniche d’Avvento 2025

Dal 30 novembre  al 14 dicembre 2025, nella  Abbazia di S. Lorenzo fuori le Mura di Aversa avranno luogo i “Vespri d’Organo”, esecuzioni di musiche organistiche, da parte di qualificati giovani  musicisti del territorio, nella cornice della  splendida basilica laurenziana.

La rassegna, iniziata lo scorso anno,  in occasione dell’inaugurazione   del grande Organo monumentale di S. Lorenzo,  22 novembre 2024 –  quest’anno prevede tre appuntamenti settimanali, nelle domeniche di Avvento, con inizio alle ore 18.45, e vuole offrire un’occasione di elevazione spirituale agli aversani  e ai numerosi visitatori che vi accorrono.  Musica, arte e liturgia : nella bellezza dell’organo.

All’ora convenuta saranno celebrati i  solenni Vespri cantati in gregoriano dalla comunità, a cui tutti i presenti sono invitati a partecipare, e dopo le esecuzioni musicali di opere organistiche.

Lo strumento su cui si avvicenderanno gli organisti è il grande Organo a canne di S. Lorenzo, di straordinarie qualità sonore, realizzato nel 1931  dalla ditta   Balbiani Vegezzi-Bossi, modificato dai F.lli Costamagna, acquistato da San Lorenzo in Aversa e nel 2024 restaurato dal padovano Daniele Michelotto, della Fabbrica Artigiana Organi Michelotto, con la saggia guida del M° Mons. Vincenzo De Gregorio, Preside Emerito del Pontificio Istituto di Musica Sacra.

E’a trasmissione elettrica, tre tastiere, consta di 35 registri di canne reali, con un complesso fonico di 2.790 canne dalle distinte qualità foniche utili per l’esecuzione di una vasta e svariata letteratura organistica e ad accompagnare,  in maniera più che degna,   tutte le funzioni liturgiche.

L’ingresso è libero.

 

CALENDARIO delle domeniche di Avvento 2025

30 novembre  – ore 18.45 –  Organista : Giuseppe Cirillo

7  dicembre  – ore 18.45   Organista: Giuseppe Rigliaco

14 dicembre – ore 18.45   Organista: Cristian Morgillo