Sabato 11 ottobre 2025, al Seminario vescovile, la cerimonia di premiazione della kermesse patrocinata dal Centro Internazionale di Studi Rosminiani

Cerimonia Finale del VII Premio “Antonio Rosmini”: Video ed Elenco dei Premiati

Come da tradizione, lo scorso 12 ottobre ad Aversa si è tenuta la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Nazionale “Antonio Rosmini”, giunto quest’anno alla sua settima edizione. La kermesse culturale – promossa dal 2018 dalla Diocesi di Aversa – si è svolta nella suggestiva cornice della pinacoteca del seminario vescovile, alla presenza del vescovo monsignor Angelo Spinillo. Passando tra le architetture del Buratti e salendo lo scalone monumentale attribuito al Vanvitelli, poeti, artisti e autori da ogni parte d’Italia sono stati accolti dal Comitato Promotore del Premio, rappresentato dal vice direttore dell’Ufficio Problemi sociali e Lavoro Angelo Cirillo.

I lavori del concorso letterario, che anche quest’anno ha ricevuto il sostegno del Centro Internazionale di Studi Rosminiani, sono stati introdotti dal presidente di Giuria Elena Nugnes, insieme ai giurati Alberto Carbone, Domenico Andreozzi, Monica Aquino e Caterina Genovese, che nei mesi precedenti hanno esaminato le opere ammesse. Così, nella mattinata del 12 ottobre, la cerimonia di consegna dei premi ha registrato un gran numero di persone – finalisti e accompagnatori – che hanno ritirato i riconoscimenti attribuiti dopo un intenso lavoro di valutazione degli elaborati; infine, le conclusioni del coordinatore della segreteria artistico-organizzativa, Pasquale Fedele.

A consegnare i premi sono stati i rappresentanti di associazioni e movimenti che nel tempo hanno collaborato con gli uffici pastorali: Antonio Scalzone della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali, Guido Restituto del Circolo Laudato Si’ Aversa “Vanvitelli”, Teresa Andreozzi della FIDAPA Aversa, Antonia Magnotta dell’UGCI Sezione “Vittorio Bachelet” di Aversa, Milena Gordon dell’Associazione “Aversa Donna”, Flora Felicita dell’Associazione Convegni Culturali Maria Cristina di Savoia, Maria Carla Abate dell’ASPIC Aversa, Rita Tancredi del Gruppo di Volontariato Vincenziano, Michele Serao delle ACLI Aversa. Curatori della cerimonia di consegna dei premi della VII edizione del Premio Letterario Nazionale “Antonio Rosmini” sono stati i giovani del Circolo Laudato Si’ Aversa “Vanvitelli”, del Progetto Policoro e del Progetto Fahrenheit, ai quali vanno i ringraziamenti del Comitato Promotore.

Il Premio “Antonio Rosmini” si conferma così un appuntamento ormai stabile e significativo nel panorama culturale nazionale, capace di unire letteratura, arte e impegno spirituale nel segno della carità intellettuale e del dialogo tra fede e cultura.

 

QUESTI I PREMIATI SABATO 11 OTTOBRE

Per la Sezione I – Poesia in lingua italiana la Giuria ha premiato:  3° classificato “Mare” di  Annamaria Piatto, 2° classificato “Battito” di Vincenzo Aruta, 1° classificato “Ritratto di un amore” di Filomena Passariello (Menzioni d’onore a “L’amore definisce il tempo infinito” di Carlo De Felice Vespasiano e “Il ritornello del male” di Anna Mele).

 

Per la Sezione II – Poesia a tema “La Speranza non delude” la Giuria ha premiato:  3° classificato “Temporale” di Benedetta Tiseo; 2° classificato “E vennero i bambini” di Alfonso Silveto; 1° classificato “Mediterraneo. Mare che unisce” di Antonia Martina (Menzione d’onore a “Dialogo con il mio tempo” di Antonio Tanzillo).

 

Per la Sezione III – Narrativa la Giuria ha premiato: 3° classificato “C’era una volta Harry” di Gisella D’Anna, 2° classificato “Quel che resta di venere” di Lina Angela Barbieri in ex aequo con “Il cortile dei petali di rose” di Beniamino De Michele, 1° classificato “Umane traiettorie. Percorsi dentro di sé e oltre di sé” di Luisa Patta (Menzioni di Merito narrativo a “Quel filo sottile” di Rosita D’Esposito, “Un cuore di padre” di Cristin Fontana, “Profumo antico” di Tiziano Malfatto).

 

Per la Sezione IV – Racconto breve la Giuria ha premiato: 3° classificato “Il silenzio delle cornamuse” di Elio Sabia, 2° classificato “4 settembre 2024” di Francesco Maiorca, 1° classificato “Il silenzio del cuore” di Daniela Merola (Menzioni d’onore a “La casa del mandorlo” di Alessia Scotti e “Il risveglio” di Domenico Coppola).

La Giuria della VII Edizione del Premio Nazionale “A. Rosmini” ha poi riconosciuto meritevoli le opere narrative: “Saggio di Donna” di Rossella de Angelis del Premio Speciale Miglior Opera Prima; “Un dito nell’olio” di Giovanni De Rosa del Premio Speciale “Il Basilisco”; “Il paese dalle strade dritte” di Riccardo Di Leva e Gian del Rio di Raffaella Alois del Premio Speciale “Ravviva il dono di Dio che è in te”.

Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro