Archivi della categoria: News Uffici

Ad Aversa “Dare un’anima alla politica” con il direttore CEI della Pastorale Sociale, don Bruno Bignami

Incontro per il Bene Comune: Comunicato e Fotogallery

Martedì 3 giugno, in serata, nella suggestiva cornice della Pinacoteca del Seminario vescovile di Aversa, il vescovo Angelo Spinillo e il direttore dell’Ufficio CEI per i Problemi Sociali e il Lavoro don Bruno Bignami hanno incontrato sindaci, amministratori, dirigenti sociali – presenti anche rappresentanti dei parroci e degli di enti del Terzo Settore – dando vita a un nuovo Incontro per il Bene comune dal … Continua a leggere Incontro per il Bene Comune: Comunicato e Fotogallery »

Il 19 maggio, in Diocesi di Aversa, la visita dei Pellegrini delle Chiese della Campania a dieci anni dall’enciclica di Papa Francesco

Speranza, Bellezza e Resistenza nella tappa aversana del pellegrinaggio CEC sulle orme della Laudato Si’

Lo scorso lunedì 19 maggio ha fatto tappa ad Aversa il Pellegrinaggio Giubilare di Speranza della Conferenza Episcopale Campana. Al mattino presto, i Pellegrini – in cammino orme della Laudato Si’ attraverso le diocesi della Campania Felix – sono stati accolti nel Seminario diocesano dal vescovo Angelo Spinillo e dall’Équipe diocesana di Custodia del Creato.   Dopo la registrazione e la sistemazione negli alloggi, il … Continua a leggere Speranza, Bellezza e Resistenza nella tappa aversana del pellegrinaggio CEC sulle orme della Laudato Si’ »

Pastorale Universitaria: 28-29 Maggio, Musica e Architettura

Diocesi di Aversa Ufficio per l’Educazione, la Scuola e l’Università Liceo Classico e Musicale “D. Cirillo” Aversa Musica e Architettura Coro e Orchestra Verticale Del Liceo Musicale in cammino nella Diocesi 28 Maggio 2025 ore 19:30 Abbazia San Lorenzo fuori le mura AVERSA (CE) 29 Maggio 2025 ore 19:30 Basilica Pontificia San Sossio L.M. FRATTAMAGGIORE(NA)

Beni Culturali: Seconda Edizione del MAB – Servizio Video

Dal 10 al 18 maggio 2025, il Museo Diocesano, l’Archivio Storico e la Biblioteca ‘Paolo VI’ di Aversa hanno riproposto l’iniziativa “Mab da toccare. Percorsi senza barriere – Alla scoperta della materia”, che ha permesso ai tanti visitatori di vivere un percorso sensoriale.