Archivi della categoria: Zona Pastorale di Aversa

Santa Maria di Costantinopoli – Aversa

Nell’area limitrofa al centro urbano della città di Aversa, denominata Lemitone (quartiere costruito nel XVI secolo come area commerciale) fu realizzata una piccola chiesa con il nome di Santa Maria del Casale. Successivamente, con la devozione alla Madonna di Costantinopoli, la piccola chiesa assunse il nuovo titolo giunto fino a noi. L’edificio sacro doveva soddisfare i bisogni spirituali della popolazione prevalentemente rurale sparsa nelle aree … Continua a leggere Santa Maria di Costantinopoli – Aversa »

Parrocchia Santi Filippo e Giacomo – Aversa

Parrocchia SS. Filippo e Giacomo (detta Parrocchiella): La Parrocchia risulta risalire al 1204, eretta fuori delle mura delle città, nel borgo Mercato del sabato. La sede della Parrocchia non era, quindi, quella attuale, essendo questa, all’epoca, tenuta dai PP. Celestini. Da sempre la parrocchiella, così denominata per la sua piccolezza strutturale rispetto alla dirimpettaia chiesa dei Celestini, è stata sede parrocchiale fino ai primi anni … Continua a leggere Parrocchia Santi Filippo e Giacomo – Aversa »

San Paolo Apostolo nella Chiesa Cattedrale – Aversa

Cattedrale (parrocchia S. Paolo Apostolo): La Cattedrale fu costruita su un’antica Cappella, ad opera dei Normanni, ai quali fu affidata la difesa del territorio da Papa Leone IX. I primi Vescovi furono Normanni e trapiantarono in essa l’arte d’oltralpe, edificando il deambulatorio, ancora intatto. Vari rimaneggiamenti artistici la portarono alla grandezza e la maestosità odierne. L’origine del Duomo oggi è solo in parte visibile: ne … Continua a leggere San Paolo Apostolo nella Chiesa Cattedrale – Aversa »