Lo scorso martedì 3 giugno, i volontari di Fahrenheit – il progetto di cultura del libro ed economia circolare promosso dal Circolo Laudato Si’ “Vanvitelli” – hanno incontrato don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana.
Il meeting si è svolto in occasione dell’Incontro per il Bene Comune, voluto dal vescovo di Aversa Mons. Angelo Spinillo e promosso dagli Uffici del Settore Carità e Società degli Uomini della diocesi. L’iniziativa ha rappresentato un momento di riflessione sul ruolo della fede nell’impegno politico e sociale, coinvolgendo attivamente i Circoli Laudato Si’ del territorio.
Durante l’incontro con don Bruno Bignami, i volontari di Fahrenheit hanno presentato a don Bignami il loro percorso fatto di cultura, impegno civile e cura del territorio. Sono state condivise le esperienze del Booksharing, dei Forum del Cinema e del Libro, delle proposte di economia circolare e del progetto di comunità Villaggi degli Uomini-Libro, realizzato nel corso dell’anno pastorale 2024-2025.
Al meeting ha preso parte anche il vice-direttore della Pastorale Sociale diocesana Angelo Cirillo. Per il progetto Fahrenheit, il momento con don Bruno Bignami si è rivelato un’occasione preziosa di crescita dei volontari – personale e comunitaria – rafforzando il loro impegno a costruire una società più giusta e inclusiva, nel solco tracciato dall’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.