Si è celebrato il 28 e 29 aprile a Roma il Giubileo delle Persone con Disabilità, uno dei tanti eventi previsti dal Dicastero in occasione dell’Anno Santo indetto da Papa Francesco. In questa occasione, il Servizio Nazionale CEI per la Pastorale delle Persone con Disabilità – guidato da suor Veronica Donatello – ha organizzato a Roma il 4° Convegno nazionale “«Noi» pellegrini di speranza”. In rappresentanza della Diocesi di Aversa era presente Angelo Cirillo, in qualità di vice-direttore dell’Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro e AdC del Progetto Policoro, ufficio diocesano che da tempo si occupa del tema “Lavoro e Disabilità”.
Al Convegno nazionale della Pastorale delle Persone con Disabilità, lunedì 28 aprile, sono intervenuti – insieme ai numerosi relatori – anche il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e il sotto-segretario della Conferenza Episcopale Italiana don Gianluca Marchetti. L’appuntamento ha dato spazio anche al racconto di esperienze concrete come: “Riconoscersi” di Arezzo, fondazione che accompagna le persone con disabilità e le loro famiglie nella realizzazione del progetto di vita; il Progetto Policoro con la coordinatrice della Basilicata, Rosangela Maino; e “Oltre l’arte” di Matera, cooperativa che ha creato opportunità di lavoro per 80 giovani – tra cui molti ragazzi con sindrome di Down – attraverso il turismo e la cultura. Il Convegno si è concluso con un pellegrinaggio alla Porta Santa, cuore simbolico dell’Anno Giubilare.
Parallelamente al Convegno, e per tutta la durata del Giubileo delle Persone con Disabilità, sono rimaste aperte “Le Vie della Speranza”: 35 stand lungo via della Conciliazione, per raccontare il mondo della partecipazione attraverso progetti, esperienze e testimonianze. Tra gli strumenti presenti, anche le cabine fototessera accessibili Dedem, pensate per garantire autonomia e piena accessibilità nei momenti in cui si desidera “fermare” un ricordo felice o aggiornare un documento d’identità.
Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro