Si è ripetuto a San Cipriano d’Aversa l’appuntamento “Pensieri in Movimento” dedicato all’Economia

Martedì 6 maggio, al Palazzo Bevilacqua, si sono ritrovati i giovani di San Cipriano d’Aversa, Casal di Principe e Casapesenna per il secondo appuntamento del talk “Pensieri in Movimento”. L’incontro, inserito nel ciclo di formazione socio-politica dedicato all’Economia Civile e alla Giustizia e Pace, ha avuto come tema “Indagine sul debito. Gestione economica e sociale”.

A dialogare con le nuove generazioni su economia, scelte lavorative e familiari, pubblica amministrazione e sovraindebitamento sono stati il dottor Luciano Ferrara, magistrato del Tribunale di Napoli Nord, e il dottor Sandro Fontana, tesoriere dell’ODCEC di Napoli Nord. Ha coordinato la serata Gabriel Solnita, responsabile del Circolo Laudato Si’ “Vanvitelli”. A concludere l’incontro è stato il sindaco di San Cipriano d’Aversa, Vincenzo Caterino.

Riconfermato il format di “Pensieri in Movimento”, che prevede brevi provocazioni dei relatori, un momento di condivisione alla pari, domande aperte e la partecipazione di politici, parroci e associazioni di categoria. Prosegue così, nella zona pastorale di Casal di Principe, il ciclo di formazione socio-politica dedicato all’Economia Civile e alla Giustizia e Pace. Dopo gli appuntamenti di Casapesenna e San Cipriano d’Aversa, cresce l’attesa per l’incontro del prossimo 10 giugno nel Comune di Casal di Principe.

Soddisfatto per la buona riuscita degli incontri, il partenariato di “Pensieri in Movimento” — da quest’anno composto da: Associazione “Together”, Circolo Laudato Si’ Aversa “Vanvitelli”, Oratorio “Santa Croce” di San Cipriano d’Aversa, Associazione “Generazioni”, Azione Cattolica di Casapesenna, Azione Cattolica “SS. Salvatore” di Casal di Principe, Associazione “CasaleLab”, Oratorio “Maria SS. Preziosa” di Casal di Principe e Progetto Policoro.

L’intero ciclo, sostenuto dalla Diocesi di Aversa e inserito nel più ampio Percorso di formazione all’Impegno sociale e Politico (PFISP), è realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli e con la Direzione Scientifica di “Guitmondo. Rivista di campi e metodi”. L’iniziativa gode del patrocinio del Forum Regionale dei Giovani della Campania e dei Comuni di San Cipriano d’Aversa, Casapesenna e Casal di Principe.

Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro