Author: admindiocesi

San Marcellino – San Marcellino

L’antico nucleo della chiesa parrocchiale di S. Marcellino è costituito da una cappella ancora esistente ricordata nel XII secolo. La chiesa è stata costruita nella seconda metà del XVI secolo con la realizzazione dell’attuale parte anteriore. Nel corso del XVII secolo fu realizzata nella quinta campata la cappella del Crocifisso ad opera dei Marchesi Tovar de Castiglia, e nella seconda metà del XVIII secolo la … Continua a leggere San Marcellino – San Marcellino »

Parrocchia San Filippo Neri – Frattamaggiore

Di forma rettangolare a croce latina, terminante ad abside e con soffitto ad archi, non presenta particolari pregi artistici, ma il suo stile semplice risponde agli scopi di coloro che ne hanno ideata la costruzione. Sull’altare maggiore trova posto una statua della Madonna mentre al Titolare – S. Filippo Neri – è dedicata una cappella laterale. Una seconda cappella laterale conserva il corpo di S. … Continua a leggere Parrocchia San Filippo Neri – Frattamaggiore »

San Sossio Levita e Martire – Basilica Pontificia – Frattamaggiore

La fondazione della chiesa monumentale di San Sossio Levita e Martire risale al X XI secolo. Nel 1522 furono aggiunte due cappelle ai lati dell’abside maggiore, e due altre alla navata. Nel 1546 fu iniziata la costruzione del campanile che terminò nel 1598 e nel 1728 subì un rifacimento. Esso è visibile a destra della facciata e si presenta scandito da quattro ordini su basamento … Continua a leggere San Sossio Levita e Martire – Basilica Pontificia – Frattamaggiore »

Parrocchia San Simeone Profeta – Frattaminore

Un affresco – pare del tempo delle Crociate – ritrovato in seguito a lavori effettuati sul lato destro della chiesa e raffigurante Papa Gregorio VII (1073-1085) fa risalire a quell’epoca la sua costruzione, anche se il Primo Libro dei Battesimi inizia il 5 agosto del 1599. La chiesa, originariamente di forma rettangolare e ad una sola navata, è stata poi ampliata creando archi a sesto … Continua a leggere Parrocchia San Simeone Profeta – Frattaminore »

Parrocchia San Rocco – Frattamaggiore

La chiesa di San Rocco fu costruita nel XIX secolo, in sostituzione della diruta cappella rurale dedicata ai Santi Giuliana e Rocco e risalente al XVI secolo. Il 20 agosto del 1899 fu posta la prima pietra. I lavori furono affidati all’ingegnere Francesco Mazzarella che ebbe l’incarico dai signori Ignazio Muti e Pasquale Russo,membri della Congrega di san Rocco. La chiesa è di forma circolare, … Continua a leggere Parrocchia San Rocco – Frattamaggiore »

Santissimo Redentore – Frattamaggiore

La chiesa dedicata al Santissimo Redentore sorge a Frattamaggiore in via Carmelo Pezzullo. Fu il sacerdote Carmelo Pezzullo, rettore del santuario dell’Immacolata, a muovere i primi passi per la costruzione di una nuova chiesa in una zona della città in via di sviluppo. Nel 1908, ricevuto in dono dal commendatore Carmine Pezzullo un appezzamento di terreno, fu redatto il progetto della nuova chiesa a cura … Continua a leggere Santissimo Redentore – Frattamaggiore »

Parrocchia Maria SS.del Carmine – Frattamaggiore

Esisteva, in tempi remoti, una chiesetta dedicata a S. Maria del Carmine, sede di una Congrega, dalla quale era amministrata. Nella chiesetta si radunavano i fedeli. Oggi il piccolo edificio è stato sostituito da una nuova chiesa che continua ad essere intitolata alla Madonna del Carmine. L’edificio è sorto nel 1974 ed è attorniato da fabbricati e abitazioni, tanto da essere limitato negli spazi: esiste, … Continua a leggere Parrocchia Maria SS.del Carmine – Frattamaggiore »

Parrocchia San Maurizio Martire – Frattaminore

Dell’edificio sacro si hanno notizie prima dell’anno mille quando venne edificata la Cappella di S. Sebastiano mentre la chiesa attuale venne edificata nel XVI secolo. L’immobile è composto da due corpi principali; il primo è definito dall’aula della chiesa ad una navata con cappelle laterali ed il secondo corpo è l’antica cappella quadrangolare di S. Sebastiano. La scelta del titolo al santo guerriero si deve … Continua a leggere Parrocchia San Maurizio Martire – Frattaminore »

Maria Santissima Assunta

La chiesa fu eretta con bolla vescovile del 20 Luglio 1956 da Mons. Antonio Teutonico, vescovo di Aversa, dopo che fu acquistato un pezzo di terreno di mq. 952. Il progetto della chiesa fu ad opera dell’architetto Renato Venturi, mentre quello del campanile dell’Ing. Gaetano Morace. I lavori di costruzione furono ultimati nel 1960, ad opera della ditta Nappa. Poco dopo terminarono anche gli ultimi … Continua a leggere Maria Santissima Assunta »

Santuario dell’Immacolata – Frattamaggiore

Il Santuario dell’Immacolata fu costruito in sostituzione dell’antica cappella dell’Angelo Custode, dove, dal 1623 era collocata una statua dell’Angelo custode, una dell’Immacolata ed un piccolo battistero su una colonna di marmo. Il nuovo tempio fu voluto a seguito della proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Promotori ne furono i sacerdoti Don Giovanni Micillo e Don Stefano Spena. Il progettista fu l’ing. Gregorio … Continua a leggere Santuario dell’Immacolata – Frattamaggiore »