Archivi della categoria: Zona Pastorale di Sant’Antimo

Santa Lucia – Sant’Antimo

Nel 1970 il Cavaliere Antimo Sammarco donò alla Diocesi di Aversa un appezzamento di terreno in Sant’Antimo con condizione che si istituisse una parrocchia intitolata a Santa Lucia. La costruzione della chiesa iniziò nel 1987, sotto la guida pastorale del Reverendo don Pasquale Puca. Il campanile della chiesa si presenta sul lato sinistro in corrispondenza della facciata. E’ in stile moderno scandito da un solo … Continua a leggere Santa Lucia – Sant’Antimo »

Sant’Antimo Prete e Martire (Santuario) – Sant’Antimo

L’origine della chiesa risale al IX secolo, sotto il pontificato di papa Leone III (816). In origine la chiesa era ad una sola navata, tuttavia nel XVIII secolo ha subito interventi di rifacimento che ne hanno completamento alterato l’antico aspetto, passando ad essere articolata in tre navate e rivestita da un parato di stucco e marmo secondo lo lo stile del tempo. Numeri interventi di … Continua a leggere Sant’Antimo Prete e Martire (Santuario) – Sant’Antimo »

Sant’Antonio di Padova – Sant’Antimo

Nel 1954 fu acquistato il terreno dove sorgeva una piccola cappella, alla periferia della cittadina, per costruire una nuova chiesa intitolata a Sant’Antonio da Padova, eretta nel settembre 1959. Nel 1961 i lavori risultavano già conclusi e fu nominato con bolla vescovile del 5 gennaio il primo parroco della chiesa, Don Luigi Leva. In seguito al terremoto dell”80 sono stati condotti interventi di messa in … Continua a leggere Sant’Antonio di Padova – Sant’Antimo »

Madonna del Buon Consiglio – Grumo Nevano

In piazza Capasso della città di Grumo Nevano si trova la piccola chiesa dedicata a Santo Stefano. Poche sono le notizie che riguardano la storia dell’edificio, ma nella visita pastorale del 1555, compiuta dal Vescovo Balduino de’ Baldovini si evince che fu eretta dal Barone de Grimaldo adiacente al suo palazzo. La chiesa si presenta con una facciata in stile neoclassica suddivisa in tre registri, … Continua a leggere Madonna del Buon Consiglio – Grumo Nevano »

Santa Maria Assunta in cielo – Casandrino

La fondazione della chiesa, per tradizione, risale al XVI secolo, nel periodo controriformato. Interventi all’interno e all’esterno della chiesa sono stati registrati nel corso dei secoli, i più rilevanti dei quali sono avvenuti nei secoli XVIII e XIX. Interventi di restauro si sono verificati alla fine del XX secolo con la messa in sicurezza dell’edificio a seguito del terremoto dell’80. Più recenti interventi si sono … Continua a leggere Santa Maria Assunta in cielo – Casandrino »

San Vincenzo Ferreri – Sant’Antimo

La chiesa sorge nella parte sud orientale della città, nel quartiere denominato insediamento 167. E’ dedicata a San Vincenzo Ferreri, protettori dei muratori. I lavori per la costruzione della chiesa risalgono alla fine degli anni 80′. Il progetto di costruzione è stato realizzato dal Commissario straordinario del CIPE, per mezzo della società edile Ascosa. I lavori si sono conclusi agli inizi degli anni ’90. La … Continua a leggere San Vincenzo Ferreri – Sant’Antimo »

San Vito – Grumo Nevano

Precedentemente alla visita del Vescovo Pietro Ursino del 1596, che la elevò a nuova parrocchia, la chiesa era conosciuta coma cappellania di Nevano. Presumibilmente la chiesa risalirebbe al XIV secolo e sarebbe stata costruita su un vecchio cimitero cristiano. due ordini sormontati da un timpano finale. Nel primo registro, il portale architravato è inquadrato da una coppia di lesene che si ripetono anche nel secondo … Continua a leggere San Vito – Grumo Nevano »

Santa Caterina – Grumo Nevano

Ubicata a nord-est dello’abitato di Grumo Nevano, la chiesa di santa Caterina è stata realizzata nel 1589 per il volere del Marchese C. Loffredo. inizialmente vi erano i Padri barnabiti, successivamente subentrarono i Padri riformati Alcantarini, ed oggi vi ospita i frati minori della Provincia Napoletana. Con il terremoto del 1688 la chiesa subi dei danni e solo nel 1695 iniziarono i lavori di restauro. … Continua a leggere Santa Caterina – Grumo Nevano »

Santissima Annunziata e San Giuseppe – Sant’Antimo

La chiesa fu eretta nel 1600, accanto al convento dei monaci Battizzelli, che avevano come patrono il beato Pietro da Pisa, a cui è dedicato un altare all’interno della chiesa.La chiesa fu officiata fino al 1807 da padri celestini. Nel corso del Settecento la chiesa ha subito interventi di ammodernamento secondo lo stile tardo barocco del tempo. Nel corso del XX secolo si sono susseguiti … Continua a leggere Santissima Annunziata e San Giuseppe – Sant’Antimo »