“Madonne e Regine nella Fede e nell’Arte – la donna tra arte, fede, gioiello e tessuto”: è questo il titolo dell’incontro che si è tenuto giovedì 20 novembre 2025 presso la Pinacoteca del Seminario Vescovile di Aversa. L’ evento è stato organizzato dai Convegni di Cultura “Maria Cristina di Savoia” e dall’Associazione Culturale “In Octabo”, in collaborazione con l’Archivio Storico della Diocesi di Aversa.
L’incontro ha trattato tratta il tema artistico nazionale proposto dai Convegni di Cultura e presentato a Roma il 23 Maggio durante il Congresso nazionale dalla dottoressa Patrizia Salemme – Delegata Regionale e Tesoriera Nazionale Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia, promotrice del convegno – e dalla professoressa Carmela Turco.
Nel servizio, oltre ad un passaggio dell’intervento del Vescovo di Aversa, Mons. Angelo Spinillo, su “La figura della donna nelle Sacre Scritture”, l’Ufficio Comunicazioni Sociali ha intervistato il Prof. Antonio Salvatore Romano, della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale; la dott.ssa Paola Improda, dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”; la dott.ssa Antonella Delli Paoli, funzionario presso il Museo Palazzo Reale di Napoli; la prof.ssa Carmela Turco, collaboratrice del Museo Diocesano di Aversa.
#ChiesadiAversa #Aversa #BeniCulturali #cultura #Madonne #Regine #MariaCristinadiSavoia #napoli #Museo #MuseoDiocesano #Archivio #Fede #Arte #inoctabo #giubileo #speranza #annogiubilare #giubileodellasperanza #giubileo25




