Il Fondo librario P.I.M.E. Napoli affidato alla Diocesi di Aversa

Sabato 20 Maggio 2023 in Seminario la consegna ufficiale della collezione. Soddisfazione del vescovo Spinillo e di Mons. Rascato: “Una grande ricchezza da preservare e diffondere”
Sabato 20 Maggio 2023 in Seminario la consegna ufficiale della collezione. Soddisfazione del vescovo Spinillo e di Mons. Rascato: “Una grande ricchezza da preservare e diffondere”
Dal 13 al 21 maggio 2023, in occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico “Oltre lo scivolo. Beni culturali ecclesiastici: dall’accessibilità all’inclusione”, il Museo Diocesano, l’Archivio Storico e la Biblioteca ‘Paolo VI’ di Aversa propongono il ciclo di eventi dal titolo “MAB da Toccare. Percorsi senza barriere” a cura dell’Associazione In Octabo.
Dal 13 al 21 maggio 2023, in occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico Oltre lo scivolo. Beni culturali ecclesiastici: dall’accessibilità all’inclusione, il Museo Diocesano, l’Archivio Storico e la Biblioteca ‘Paolo VI’ di Aversa propongono il ciclo di eventi dal titolo “MAB da Toccare. Percorsi senza barriere” a cura dell’Associazione In Octabo. Ad inaugurare le Giornate MAB (acronimo che sta per Musei Archivi Biblioteche) ed … Continua a leggere 13-21 Maggio, la Diocesi di Aversa presenta “MAB da Toccare. Percorsi senza barriere”
Le stagioni del Barocco: la Grande Musica ad Aversa In seguito al successo delle precedenti due rassegne sul territorio napoletano e una nella penisola sorrentina, la Associazione Alessandro Scarlatti presenta la quarta edizione della rassegna “Le Stagioni del barocco”, riempendo di musica alcune delle più belle chiese della città di Aversa in collaborazione con la Associazione Aversaturismo e mantenendo anche alcuni appuntamenti nella città di … Continua a leggere Le stagioni del Barocco: la Grande Musica ad Aversa dal 27 aprile al 17 giugno 2023
Sabato 1° Aprile 2023 il Museo Diocesano di Aversa ha ospitato la presentazione del volume “Ma Donne – Madre e Vita in Terra di Lavoro”.
Sabato 1° Aprile 2023 alle ore 10:30, presso il Museo Diocesano di Aversa, si terrà la presentazione del volume “Ma Donne – Madre e Vita in Terra di Lavoro”.
Venerdì prossimo 30 dicembre 2022, alle 10:30, appuntamento immancabile con il percorso guidato “Oltre le nuvole”, organizzato dal Museo Diocesano di Aversa e dall’Associazione “In Octabo”, in collaborazione con la Consulta della Pastorale Universitaria e della Cultura. La visita partirà dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli (piazza Trieste e Trento, accanto al Tribunale), per poi continuare presso la chiesa di Santa Maria a Piazza, … Continua a leggere Oltre le nuvole: visita guidata di fine anno e brindisi con il vescovo
Nato da un’idea di Angelo Di Maio, maestro presepista, sposato dai Beni Culturali della Diocesi, il progetto punta a riscoprire in cinque tappe i protagonisti e il messaggio dell’arte presepiale. Clicca per consultare la locandina con tutti gli appuntamenti e per leggere il comunicato con i dettagli dell’iniziativa! #beniculturali #presepe #presepediffuso #aversa #chiesadiaversa #inoctabo #natale
Pubblichiamo il video servizio sul primo incontro del Seminario di Studi e Ricerche sulle Arti in Età Moderna, che si è tenuto mercoledì 5 ottobre 2022 presso la Pinacoteca del Seminario Vescovile di Aversa.
Alla mostra internazionale “Die Normannen”, che si protrarrà fino al 26 febbraio 2023, grande successo per la Lastra “San Giorgio e il drago” (XI secolo), conservata nella Cattedrale di Aversa