10 aprile 2025, XVII Festa del Pane

Mentre, nel quadro internazionale, le ragioni della forza mostrano di affermarsi brutalmente su quelle dell’incontro, dell’amicizia, della fratellanza,
Mentre, nel quadro internazionale, le ragioni della forza mostrano di affermarsi brutalmente su quelle dell’incontro, dell’amicizia, della fratellanza,
DIOCESI DI AVERSA Ufficio per la Vita Consacrata Ritiro Spirituale per Religiose e Consacrate COMUNITÀ IN CAMMINO
Diocesi di Aversa Progetto Catekest 2025 “Apri tutte le porte” Sul nostro sito diocesano è già disponibile la sezione dedicata all’Oratorio Estivo 2025! Clicca e comincia a scaricare le prime informazioni e i primi sussidi! #chiesadiaversa #aversa #catekest #ckest25 #catekest2025 #missionepossibile #grest #oratorioestivo #oratorio #oratorioestivo2025 #PapaFrancesco #TeresaRuocco #parolaincircolo #vocazione #fede #amicizia #nonviolenza #passione #giubileo2025 #speranza #portasanta
Ieri sera, al Palazzo dell’Episcopio di Aversa, il vescovo Angelo Spinillo ha incontrato l’Équipe Lavoro e Disabilità dell’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro.
Si è tenuta martedì 25 marzo, presso la sala consiliare di Casal di Principe, la seduta ordinaria dell’Équipe diocesana di Custodia del Creato: all’ordine del giorno la recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo ma anche progetti e attività di animazione del territorio dedicati all’ambiente e al protagonismo dei cittadini. Dopo gli incontri nei comuni di Casaluce, Trentola Ducenta e Frignano, adesso è stata … Continua a leggere Al Comune di Casal di Principe la riunione dell’Équipe diocesana di Custodia del Creato
Il Movimento Internazionale Laudato Si’ ha annunciato l’apertura del corso per animatori Laudato Si’, che si terrà online dal 30 aprile al 21 maggio 2025. La novità di quest’anno è la possibilità di seguire il corso sia in diretta che in differita. A chi si iscriverà sarà inviato un link che darà accesso alle quattro sessioni in cui è articolata la formazione di questa primavera … Continua a leggere Un nuovo corso per gli animatori «Laudato Si’»
“Dalle ceneri alla vita” è stato il titolo della tavola rotonda che ha trattato il tema della tutela dell’ambiente e il problema della Terra dei Fuochi che venerdì sera ha visto i giovani di Gricignano d’Aversa confrontarsi.
“Saggio di Donna. Figlie dimenticate” è il romanzo d’esordio di Rossella de Angelis che venerdì scorso è stato presentato a Lusciano nel salone della Parrocchia di Santa Maria Assunta. Registrata una grande partecipazione di pubblico alla serata organizzata dalla Parrocchia di Lusciano insieme con l’Ufficio diocesano Problemi sociali e Lavoro. La storia dipinge in modo autentico e potente le complessità dell’amore, delle disillusioni e della … Continua a leggere Presentato a Lusciano “Saggio di Donna” di Rossella de Angelis
Lunedì 24 febbraio sera a Frattamaggiore, nel parrocchia di Rocco, il Progetto Policoro della diocesi di Aversa ha incontrato le nuove generazioni della comunità parrocchiale con l’obiettivo di far conoscere questo progetto organico della Chiesa italiana impegnato su Giovani, Vangelo e Lavoro. Durante una serata interamente dedicata al “Cosa vogliamo creare insieme?”, l’Animatore di Comunità Angelo Cirillo ha presentato il Progetto Policoro – le sue … Continua a leggere A Frattamaggiore i giovani di San Rocco incontrano il Progetto Policoro
Dopo otto anni di ricerche e studi, ricostruendo documenti e fonti archivistiche civili ed ecclesiastiche, mons. Luigi Ronca, il prof. Francesco Vasca e l’arch. Antonio Nardelli hanno tracciato la storia della Chiesa Collegiata di Santa Sofia in Giugliano