In merito alla segnalazione di degrado della stele e dei capitelli zoomorfi del Duomo di San Paolo di Aversa pervenuta a questa Diocesi il 17.9.2025, ed apparsa nelle testate giornalistiche on-line e cartacee, si precisa quanto segue:
- La Lastra normanna del XI secolo (S. Giorgio e il drago) è tuttora fruibile in modo sicuro e decoroso nella parte centrale del Deambulatorio, non è abbandonata; la foto riportata dalla segnalazione risale a più di sei mesi fa, quando era in fase di manutenzione e pulizia dei locali annessi;
- I capitelli normanni zoomorfi, collocati alla sommità delle colonne e non asportabili, sono posti alcuni nella cantoria dell’organo, ordinariamente non accessibile, ed altri sulle colonne del deambulatorio, facilmente fruibili ai visitatori.
Con esposti allarmanti ed infondati su dei luoghi monumentali – come la Cattedrale di Aversa, curata, monitorata e salvaguardata – si mette in dubbio la gestione e la reputazione di una istituzione ecclesiastica, impegnata da sempre con campagne di restauro e valorizzazione dei beni culturali della Chiesa, in collaborazione della competente Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento.
Comunicato Stampa
20.09.2025