Author: admindiocesi

Chiesa di San Michele Arcangelo

La fondazione della chiesa risale al XIII secolo e l’istituzione parrocchiale fu ad opera del Cardinale Enrico Capece, membro della famiglia a cui apparteneva il castello frontale. Nei verbali della visita pastorale del Vescovo Balduino de Balduinis la chiesa è riconosciuta con il titolo di parrocchia. Nel corso dei secoli, in particolare nel XVIII secolo, l’edificio ha subito diverse modifiche secondo lo stile del tempo. … Continua a leggere Chiesa di San Michele Arcangelo »

Chiesa di San Massimo Vescovo e Confessore

La chiesa parrocchiale di San Massimo Vescovo e Confessore è situata nel centro storico della città di Orta di Atella; secondo fonti orali sarebbe stata costruita sulle rovine di una precedente chiesa. La costruzione risalirebbe al XVI secolo, ma tra il 1770 ed il 1785 subì una radicale modifica assumendo le fattezze attuali. Una lunga e maestosa gradinata in piperno di forma semicircolare conduce verso … Continua a leggere Chiesa di San Massimo Vescovo e Confessore »

Chiesa di Santa Eufemia

Le prime notizie sull’attuale chiesa parrocchiale di Sant’Eufemia risalgono al periodo tridentino, nella carte della visita pastorale del 1560 compiuta dal vescovo Balduino de’ Balduinis. Nel corso dei secoli sono stati registrati interventi di rifacimento e restauro che hanno portato l’adeguamento dei registri decorativi della chiesa agli stili del tempo. Particolarmente rilevanti sono stati gli interventi tardo barocchi. Un altro cospicuo intervento di rifacimento e … Continua a leggere Chiesa di Santa Eufemia »

Santa Teresa del Bambino Gesù

Il notevole sviluppo edilizio avutosi alla metà degli anni sessanta del Novecento alla periferia sud di Aversa comportò la necessità di soddisfare la richiesta religiosa dei residenti nei nuovi agglomerati urbani. La chiesa di Santa Teresa del Bambino Gesù nasce inizialmente in un locale di piccole dimensioni, sito in piazza Bernini, messo a disposizione dal sig. Francesco Coppola, per ben diciotto anni. Dopo varie vicissitudini, … Continua a leggere Santa Teresa del Bambino Gesù »

Parrocchia di Santa Maria a Piazza

La chiesa di Santa Maria a Piazza è considerata unanimemente dalle fonti come la più antica di Aversa. La sua fondazione precede, infatti, l’arrivo dei normanni risalendo probabilmente all’IX secolo. Con molta probabilità proprio a Santa Maria in Piazza si appoggiò il primo vescovo di Aversa, Azzolino, dato che nel 1053, anno in cui fu concesso ad Aversa il seggio episcopale, il Duomo non era … Continua a leggere Parrocchia di Santa Maria a Piazza »

Prorogato al 31 luglio il Premio Nazionale “Antonio Rosmini”

Il Comitato Promotore del Premio Nazionale “Antonio Rosmini” comunica la proroga dei termini di consegna degli elaborati al 31 luglio 2025; resterà invece invariato l’orario, previsto dunque ancora per le ore 12.00. La decisione, assunta in sinergia con l’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro e la Consulta della Pastorale Universitaria, si basa sulla volontà degli organizzatori di allargare al massimo le possibilità di … Continua a leggere Prorogato al 31 luglio il Premio Nazionale “Antonio Rosmini” »