Archivi della categoria: Ufficio Problemi Sociali e Lavoro

Nella città dei Sassi l’incontro degli AdC del Progetto Policoro sulle imprese cooperative

A Matera il campo estivo di Confcooperative “Costruttori di Comunità: attive, inclusive, solidali”

È stato un weekend di formazione tra bellezza e impegno sociale quello che, dal 5 al 7 settembre scorso, ha visto impegnati gli Animatori di Comunità provenienti da varie regioni d’Italia sul tema “Costruttori di Comunità: attive, inclusive, solidali”. Alla formazione ha preso parte anche il nostro AdC Angelo Cirillo. Il campo estivo, organizzato da Confcooperative Basilicata – il primo nella città lucana – si … Continua a leggere A Matera il campo estivo di Confcooperative “Costruttori di Comunità: attive, inclusive, solidali” »

A Casal di Principe una due giorni di esposizione dei cimeli della devozione per Maria SS. Preziosa tra Liturgia, Catechesi e Carità

“La Preziosa e i Devoti” la mostra in onore della Patrona di Casal di Principe

È stata una due giorni di esposizione dei cimeli storici di Maria SS. Preziosa, che mercoledì 10 e giovedì 11 settembre ha raccontato storie di liturgia, catechesi e carità in onore della patrona di Casal di Principe. La mostra, curata dall’AdC del Progetto Policoro Angelo Cirillo e intitolata “La Preziosa e i Devoti”, è stata allestita nella chiesa parrocchiale del Santissimo Salvatore con la collaborazione … Continua a leggere “La Preziosa e i Devoti” la mostra in onore della Patrona di Casal di Principe »

“I bambini hanno diritto alla pace e noi adulti ne siamo responsabili”

Mons. Spinillo scrive agli studenti e ai Dirigenti per l’inizio dell’anno scolastico 2025-2026

All’avvio dell’anno scolastico, il vescovo di Aversa, mons. Angelo Spinillo, ha inviato due distinti messaggi ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi e giovani di quella secondaria della diocesi.

“Semi di pace e di speranza”

1° settembre 2025: 20ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato

Custodia del Creato 2025 20ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato 1° settembre 2025 “Semi di pace e di speranza” La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1° settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. “Semi di pace e di speranza”: è il tema della Giornata … Continua a leggere 1° settembre 2025: 20ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato »

Prorogato al 31 luglio il Premio Nazionale “Antonio Rosmini”

Il Comitato Promotore del Premio Nazionale “Antonio Rosmini” comunica la proroga dei termini di consegna degli elaborati al 31 luglio 2025; resterà invece invariato l’orario, previsto dunque ancora per le ore 12.00. La decisione, assunta in sinergia con l’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro e la Consulta della Pastorale Universitaria, si basa sulla volontà degli organizzatori di allargare al massimo le possibilità di … Continua a leggere Prorogato al 31 luglio il Premio Nazionale “Antonio Rosmini” »

Con il Vescovo Angelo Spinillo e l’avvocato Pasquale Fedele si è parlato de “La Partecipazione. Pace e responsabilità degli Enti Locali”

Concluso a Casal di Principe il talk “Pensieri in Movimento” per la formazione socio-politica delle nuove generazioni

Giovedì 19 giugno si è concluso a Casal di Principe il ciclo di incontri di formazione socio-politica dedicato all’Economia Civile e ai temi della Giustizia e della Pace. L’ultimo appuntamento, dal titolo “La Partecipazione. Pace e responsabilità degli enti locali”, si è svolto nella Sala Consiliare “Don Peppe Diana” e ha visto confrontarsi sul tema della Pace e sul ruolo specifico degli Enti Locali il … Continua a leggere Concluso a Casal di Principe il talk “Pensieri in Movimento” per la formazione socio-politica delle nuove generazioni »

“La Partecipazione. Pace e responsabilità degli Enti Locali” al Comune di Casal di Principe con il vescovo Angelo Spinillo e l’avvocato Pasquale Fedele

A Casal di Principe il terzo incontro di formazione socio-politica dedicato alla Pace e agli Enti Locali

Ultimo appuntamento della stagione, il prossimo 19 giugno alle ore 20.30 al Municipio di Casal di Principe – nella Sala consiliare dedicata a Don Peppe Diana – per il terzo talk di “Pensieri in Movimento”: il ciclo di incontri di formazione socio-politica dedicato all’Economia Civile, alla Giustizia e alla Pace. Questa volta, le nuove generazioni di Casal di Principe, San Cipriano d’Aversa e Casapesenna si … Continua a leggere A Casal di Principe il terzo incontro di formazione socio-politica dedicato alla Pace e agli Enti Locali »

A Sassone la 47ª Formazione Nazionale del Progetto Policoro

Dal 13 al 17 maggio, gli Animatori di Comunità di tutta Italia si sono dati appuntamento a Ciampino (RM), presso la Casa di Accoglienza e Spiritualità “Il Carmelo” – località Sassone, per prendere parte alla 47ª Formazione Nazionale del Progetto Policoro, dal titolo “Lungo la via” (Lc 24,36). L’incontro ha coinvolto Animatori di Comunità provenienti da tutto il Paese in un percorso formativo intenso e … Continua a leggere A Sassone la 47ª Formazione Nazionale del Progetto Policoro »

Fahrenheit incontra il direttore CEI Pastorale Sociale don Bruno Bignami

Lo scorso martedì 3 giugno, i volontari di Fahrenheit – il progetto di cultura del libro ed economia circolare promosso dal Circolo Laudato Si’ “Vanvitelli” – hanno incontrato don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana. Il meeting si è svolto in occasione dell’Incontro per il Bene Comune, voluto dal vescovo di Aversa Mons. Angelo Spinillo … Continua a leggere Fahrenheit incontra il direttore CEI Pastorale Sociale don Bruno Bignami »