Archivi della categoria: Ufficio Problemi Sociali e Lavoro

Nella Parrocchia della Madonna del Rosario la tavola rotonda organizzata dall’Associazione “Una Nuova Idea per Gricignano” insieme con la Pastorale Sociale

Il vescovo Spinillo a Gricignano D’Aversa per parlare di tutela dell’ambiente e Terra dei Fuochi

“Dalle ceneri alla vita” è stato il titolo della tavola rotonda che ha trattato il tema della tutela  dell’ambiente e il problema della Terra dei Fuochi che venerdì sera ha visto i giovani di Gricignano d’Aversa confrontarsi.

Il vescovo di Aversa ha parlato ai ragazzi del sacerdote ucciso dalla camorra 31 anni fa: “Guardare al bene delle persone, questa è la via che don Peppe avrebbe desiderato per tutti”

“Fare memoria”: Mons. Spinillo con gli studenti del “Don Diana” di Casal di Principe

Lunedì scorso, 17 marzo 2025, il vescovo di Aversa mons. Angelo Spinillo ha incontrato i rappresentanti degli studenti dell’IC “Don Diana” di Casal di Principe, aprendo il tempo del “fare memoria” di don Peppe Diana,

L’ultimo workshop “Rieducare noi per custodire il domani” con il direttore delle Comunicazioni Sociali don Francesco Riccio

Al Liceo Scientifico “E.G. Segrè” l’incontro per “Comunicare la Custodia del Creato”

Si è concluso venerdì 14 marzo mattina il ciclo di incontri formativi al Liceo Scientifico “E.G. Segrè” di San Cipriano d’Aversa sulla cura della casa comune. Con il workshop “Comunicare la custodia del Creato”, infatti, gli studenti dell’istituto sanciprianese sono pronti a svolgere  le prossime tappe del progetto “Laudato Sì… percorsi artistici-meditati sul patrimonio rurale nella zona pastorale di Casal di Principe”: i sopralluoghi a … Continua a leggere Al Liceo Scientifico “E.G. Segrè” l’incontro per “Comunicare la Custodia del Creato” »

A piccoli passi: il 17 marzo, mons. Spinillo in visita al “Don Diana” di Casal di Principe

Lunedì 17 marzo, il vescovo visiterà l’Istituto Comprensivo Don Diana di Casal di Principe, per incontrare i ragazzi del Parlamento d’Istituto, costituito dai rappresentanti eletti annualmente nelle classi (dalla terza primaria alla terza media), all’interno del cammino di comunità “A piccoli passi”. Dialogando con loro, egli intende rivolgersi a tutti i bambini e ragazzi non solo della scuola, ma dell’intera diocesi e, per rendere questo … Continua a leggere A piccoli passi: il 17 marzo, mons. Spinillo in visita al “Don Diana” di Casal di Principe »

Venerdì 14 marzo a Gricignano d’Aversa il confronto tra Diocesi di Aversa, Comune di Gricignano, Comitato no-biodigestore, Forze dell’Ordine e Associazione “Una Nuova Idea per Gricignano”

Tavola rotonda sulla conservazione dall’ambiente e il problema della Terra dei Fuochi

Si terrà venerdì 14 marzo ore 20.00, presso la Parrocchia Madonna del Rosario di Gricignano d’Aversa, la tavola rotonda sul tema della conservazione dall’ambiente e il problema della Terra dei Fuochi.

Presentato a Lusciano “Saggio di Donna” di Rossella de Angelis

“Saggio di Donna. Figlie dimenticate” è il romanzo d’esordio di Rossella de Angelis che venerdì scorso è stato presentato a Lusciano nel salone della Parrocchia di Santa Maria Assunta. Registrata una grande partecipazione di pubblico alla serata organizzata dalla Parrocchia di Lusciano insieme con l’Ufficio diocesano Problemi sociali e Lavoro. La storia dipinge in modo autentico e potente le complessità dell’amore, delle disillusioni e della … Continua a leggere Presentato a Lusciano “Saggio di Donna” di Rossella de Angelis »

A San Cipriano d’Aversa il terzo workshop di Custodia del Creato con la Pastorale Sociale e Comunicazioni Sociali

Venerdì 14 marzo al Liceo Scientifico “E.G. Segrè” si parlerà di comunicazione tra tecniche, fatiche e buone pratiche

Si terrà venerdì 14 marzo mattina, nell’aula magna “G.F. Petrillo” del Liceo Scientifico “E.G. Segrè” di San Cipriano d’Aversa, il workshop “Comunicare la custodia del Creato”. L’incontro è parte del ciclo formativo dedicato agli studenti dell’istituto nell’ambito del progetto della Forania di Casal di Principe “Laudato Sì… percorsi artistici-meditati sul patrimonio rurale”. Durante la mattinata dialogheranno con gli studenti, il direttore dell’Ufficio Comunicazioni sociali don … Continua a leggere Venerdì 14 marzo al Liceo Scientifico “E.G. Segrè” si parlerà di comunicazione tra tecniche, fatiche e buone pratiche »

Nella Parrocchia di Santa Maria Assunta la presentazione del romando dedicato alle “Figlie dimenticate” insieme con la Pastorale Sociale

7 marzo: a Lusciano la presentazione del romanzo “Saggio di Donna” di Rossella de Angelis

Si terrà venerdì 8 marzo alle ore 19.00, nel salone della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Lusciano, la presentazione editoriale del romando “Saggio di Donna. Figlie dimenticate” di Rossella de Angelis (casa editrice Europa Edizioni). Durante la presentazione, promossa dalla Parrocchia Santa Maria Assunta insieme con l’Ufficio diocesano Problemi sociali e Lavoro, dialogheranno con l’autrice la psicologa Federica Ianuale e il vice-direttore della Pastorale … Continua a leggere 7 marzo: a Lusciano la presentazione del romanzo “Saggio di Donna” di Rossella de Angelis »

Riprende il ciclo di presentazioni del Progetto Policoro della Diocesi di Aversa con il workshop “Sperare, pensare e osare insieme”

A Frattamaggiore i giovani di San Rocco incontrano il Progetto Policoro

Lunedì 24 febbraio sera a Frattamaggiore, nel parrocchia di Rocco, il Progetto Policoro della diocesi di Aversa ha incontrato le nuove generazioni della comunità parrocchiale con l’obiettivo di far conoscere questo progetto organico della Chiesa italiana impegnato su Giovani, Vangelo e Lavoro. Durante una serata interamente dedicata al “Cosa vogliamo creare insieme?”, l’Animatore di Comunità Angelo Cirillo ha presentato il Progetto Policoro – le sue … Continua a leggere A Frattamaggiore i giovani di San Rocco incontrano il Progetto Policoro »

Martedì 18 febbraio il quinto incontro di preghiera per la casa comune “Spera e agisci con il Creato”

La Preghiera interreligiosa per il Creato nella chiesa di Santa Maria dell’Arco a Frignano

È stata una preghiera interreligiosa – con passi della Bibbia e del Corano dedicati alla Creazione – quella di martedì 18 febbraio nella chiesa di Santa Maria dell’Arco a Frignano.