Intervista a Mons. Francesco Picone sull’VIII Giornata dei Poveri

La preghiera può risvegliarci dalla pigrizia del cuore e spingerci ad occuparci sinceramente di coloro che il Signore ci dona da amare e servire?
La preghiera può risvegliarci dalla pigrizia del cuore e spingerci ad occuparci sinceramente di coloro che il Signore ci dona da amare e servire?
La Diocesi di Aversa ospiterà il prossimo 26 novembre a Casaluce l’incontro locale del Movimento Laudato Si’, dedicato ai Circoli di Terra di Lavoro.
Anche quest’anno la Giornata Mondiale della Gioventù vissuta a livello diocesano sarà celebrata nella Solennità di Cristo Re.
Venerdì 15 novembre 2024, la Sala Consiliare di Aversa ha ospitato la presentazione del dossier 2024 “In-mensa-mente – Esperienze di cura delle povertà nel territorio diocesano”, curato dall’Osservatorio Povertà e Risorse della Caritas Diocesana di Aversa.
Mons. Fisichella ha auspicato che “l’attenzione verso i più bisognosi possa farci diventare tutti Pellegrini di speranza”.
Venerdì 22 novembre 2024, giorno in cui cade la Festività di Santa Cecilia, patrona della Musica, nella Basilica di s. Lorenzo in Aversa, ci sarà la Solenne Benedizione e l’Inaugurazione del Monumentale Organo a canne, tenacemente voluto dal parroco mons. Ernesto Rascato.
Video: Catechesi integrale del Card. Angelo Comastri
Si apre oggi, 15 novembre, la Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, una delle tappe della “fase profetica”, ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale.
Giovedì 21 novembre 2024, ore 18.00 Chiesa Cattedrale Apertura del Giubileo Lauretano Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo S.E. Mons. Angelo Spinillo