Skip to content
giovedì 02 febbraio 2023 Presentazione del Signore
Diocesi di Aversa

Diocesi di Aversa

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • google
  • telegram
Menu
  • Home
  • Vescovo
    • Mons. Angelo Spinillo
    • Documenti del Vescovo
    • Nomine del Vescovo
  • Storia
  • Diocesi
    • Uffici di Curia
    • Vicari
    • Consigli
    • Istituto Sostentamento Clero
    • Tribunale Ecclesiastico Diocesano
  • Clero
    • Presbiteri
    • Diaconi Permanenti
  • Parrocchie
    • Atellana – Forania
    • Aversa – Forania
    • Caivano – Forania
    • Casal di Principe – Forania
    • Frattamaggiore – Forania
    • Giugliano – Forania
    • Sant’Antimo – Forania
    • Trentola Casaluce – Forania
  • Istituti Religiosi
    • Istituti Maschili
    • Istituti Femminili
  • Orari S. Messe
    • Provincia di Caserta
    • Provincia di Napoli
  • News
  • Contatti
eventi, news, News in evidenza, Ufficio Caritas, Ufficio Comunicazioni Sociali, Ufficio Ecumenismo, Ufficio Migrantes, Ufficio Missionario, Ufficio Scuola
10 Maggio 2016 Comment

V Festa dei Popoli Aversa, il Video

Sabato 30 aprile e domenica 1° maggio 2016, riflessione e gioia per l’evento diocesano dedicato al multiculturalismo e al dialogo interreligioso

VIDEO PRIMA PARTE
Sabato 30 Aprile 2016
Mattina: Giubileo dei Bambini e dei Ragazzi
Sera: Preghiera Interconfessionale

———

VIDEO SECONDA PARTE
Domenica 1 Maggio 2016
Mattina: Incontro “Culture della Misericordia – Tradizioni a confronto”
Sera: Celebrazione V Festa dei Popoli Aversa

 

———

Sabato 30 Aprile 2016
Sabato 30 aprile e domenica 1° maggio 2016 si è svolta ad Aversa la V Edizione della Festa dei Popoli, organizzata da cinque uffici diocesani (Ecumenismo e Dialogo, Migrantes, Caritas, Missionario, Comunicazioni Sociali) nel segno della misericordia, dell’accoglienza e dell’integrazione.
L’evento diocesano, diventato un punto di riferimento sul territorio per la sensibilizzazione verso il multiculturalismo e il dialogo interreligioso, ha vissuto quest’anno quattro intensi momenti.
Sabato mattina, partenza affidata al Giubileo dei Bambini e dei Ragazzi “Camminiamo nella Misericordia”, organizzato in collaborazione con l’ACR (Azione Cattolica dei Ragazzi) e le scuole del territorio con l’intento favorire la riflessione su accoglienza, relazioni e cura del creato. Gli studenti si sono riuniti alle nove del mattino in tre punti della città di Aversa (Parco Pozzi, Stazione, Porta dell’Annunziata) per muoversi in corteo verso Piazza Municipio. Dopo il saluto con il vescovo di Aversa, Mons. Angelo Spinillo, i circa tremila bambini e ragazzi hanno fatto tappa in Cattedrale per il passaggio attraverso la Porta Santa.
Sabato sera, in Piazza Municipio, è stato il turno della Preghiera Interconfessionale, un solenne momento di riflessione e raccoglimento con i rappresentanti delle diverse confessioni religiose del nostro territorio.

Interviste:
DON FRANCO PICONE, Vicario Generale
DON NICOLA BARBATO, Direttore Ufficio Migrantes
DON PEPPINO ESPOSITO, Direttore Ufficio Ecumenismo e Dialogo
MARIOLINA FERRARO, Festa dei Popoli – Referente Sezione Scuola
MONS. ANGELO SPINILLO, Vescovo di Aversa
MOHAMMED MAHMOOD, Imam Comunità Islamica di Giugliano
FELICE NUZZI, Pastore Chiesa Cristiana Evangelica
FRANCO VILLANO, Presidente Associazione Amicizia Ebraico Cristiana di Napoli
Comunità Bahá’i di Napoli

———

Domenica 1 Maggio 2016
Domenica 1 Maggio, seconda giornata della V Edizione della “Festa dei Popoli”, è stata inaugurata la formula (inedita per l’evento organizzato dalla diocesi di Aversa) dedicata al dibattito “Culture della Misericordia – Tradizioni a confronto”. Moderato da Franco Villano, Presidente dell’Associazione Amicizia Ebraico Cristiana di Napoli, il confronto si è tenuto all’Hotel del Sole e, dopo il saluto di Mons. Spinillo, ha visto gli interventi di Pasquale Arciprete, Docente all’Istituto Superiore di Scienze Religiose “S. Paolo” di Aversa; AbdAllah Massimo Cozzolino, Segretario Generale Confederazione Islamica Italiana; Ottavio Di Grazia, Docente di Culture identità e Religioni all’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli; Ciro Pizzo, Docente di Sociologia Generale all’Università “Suor Orsola Benincasa”. Domenica sera, poi, il momento conclusivo dell’evento diocesano con il ritorno a Piazza Municipio per la Celebrazione della V Edizione della Festa dei Popoli: come sempre è stata un’occasione di gioiosa comunione fraterna e sano folklore, con la presenza di associazioni, stand gastronomici e gruppi etnici.

Interviste:
DON NICOLA BARBATO, Direttore Ufficio Migrantes
ABDALLAH MASSIMO COZZOLINO, Segretario Generale Confederazione Islamica Italiana
OTTAVIO DI GRAZIA, Docente di Culture, Identità e Religioni all’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli

CondividiShare on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Email this to someone
email
Share on LinkedIn
Linkedin

1° Maggio, 30 Aprile, AbdAllah, accoglienza, acr, Amicizia Ebraico Cristiana, Associazione, associazioni, aversa, balli, Bambini, caritas, cattedrale, Celebrazione V Festa dei Popoli, Chiesa Evangelica, Comunicazioni Sociali, Comunità Bahá'i, Comunità Islamica, Confederazione Islamica, confessioni religiose, Culture della Misericordia, Dialogo, dibattito, diocesi, Don Franco Picone, Don Nicola Barbato, Don Peppino Esposito, Ecumenismo e Dialogo, evento diocesano, Felice Nuzzi, festa, festa dei popoli, folklore, Franco Villano, Giubileo, Giugliano, gruppi etnici, Imam, incontro, integrazione, interreligioso, Issr, Mariolina Ferraro, Massimo Cozzolino, Migrantes, Misericordia, Missionario, Mohammed Mahmood, mons. angelo spinillo, multiculturalismo, musica, Napoli, Ottavio Di Grazia, Pasquale Arciprete, Pastore, Piazza Municipio, Porta Santa, Preghiera, Preghiera Interconfessionale, Presidente, Ragazzi, riflessione, san paolo, scuola, scuole, stand gastronomici, Suor Orsola Benincasa, Tradizioni a confronto, V Edizione, vescovo, vescovo di Aversa, Vicario Generale
« Il Card. Beniamino Stella alla Festa Liturgica di S. Antimo Venerdì 13 maggio, Mons. Spinillo in diretta su Facebook »

© 2018 Diocesi di Aversa

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • google
  • telegram