Epifania del Signore 2023: il Messaggio di Mons. Angelo Spinillo

“Non smarriamo la via, ma incamminiamoci nei sentieri della vita fiduciosi nelle ultime parole da papa di Benedetto XVI: il Signore ci guiderà sempre”
“Non smarriamo la via, ma incamminiamoci nei sentieri della vita fiduciosi nelle ultime parole da papa di Benedetto XVI: il Signore ci guiderà sempre”
“Buon 2023 a tutti, con l’augurio che impariamo dall’esempio di Maria, che accolse dentro di sé la presenza di Dio: lasciamoci guidare dalla potenza del suo amore nelle scelte della nostra vita”
“Scambiamoci l’augurio di Buon Natale come benedizione e segno di pace, l’umanità ne ha bisogno: Gesù è pane disceso dal cielo, impariamo a riconoscere la sua presenza”
Santo Natale 2022 Nel pane spezzato… la pace
“Siamo vicini al Natale: Dio, che si fa uomo, viene ad abbracciare l’umanità perché desidera vivere con lei e prendersene cura. Accogliamo nella nostra vita questa speranza nuova”
Come inquadrare la leggenda del Quarto Re Magio e dello strano peregrinare di questo personaggio nel mistero del Natale, ma anche nel nostro tempo?
DIOCESI DI AVERSA CHIESA CATTEDRALE Celebrazioni Natalizie 2022-23 presiedute dal nostro Vescovo, S.E. Rev.ma Mons. ANGELO SPINILLO PROGRAMMA SABATO 24 DICEMBRE VIGILIA DI NATALE ore 22,30 – Confessioni ore 23,30 – Ufficio delle Letture e canto della Kalenda di Natale ore 24,00 – Santa Messa della notte DOMENICA 25 DICEMBRE SOLENNITA’ DEL NATALE DEL SIGNORE ore 9,00 – Confessioni ore 10,00 – Santa Messa Pontificale … Continua a leggere Aversa, Programma delle Celebrazioni Natalizie 2022-23
“I profeti annunziano un tempo nuovo per l’umanità: impariamo a riconoscerne i segni e andiamo incontro al Signore che viene, con gioia e speranza”
“L’annunzio del Battista alla conversione e l’invito di San Paolo alla perseveranza nel bene indicano all’umanità la via verso la vita nuova, illuminata dalla luce di Cristo”
27 Novembre 2022, prima domenica di Avvento: “In questo tempo di angoscia, impariamo ad alzare lo sguardo verso la presenza di Dio, nella quale sapremo riconoscerci come fratelli”