Archivi della categoria: eventi

Nel corso dell'evento, che si terrà il 29 giugno 2021 nella Chiesa Cattedrale, verrà presentato il testo “Educarci alla vita buona del Vangelo”, raccolta degli interventi del vescovo di Aversa

La diocesi celebra i dieci anni di Ministero Episcopale di Mons. Angelo Spinillo nella Chiesa di Aversa – Comunicato Stampa

“Dieci anni fa, per volontà del Signore, il Santo Padre Benedetto XVI affidava la guida pastorale della nostra diocesi di Aversa a Mons. Angelo Spinillo. Da allora si sono incrociati i nostri cammini di fede, le nostre storie”. Le parole, cariche di emozione e gratitudine, sono di Mons. Francesco Picone, Vicario Generale della diocesi di Aversa. “Il nostro Vescovo Angelo ha impresso segni indelebili nella … Continua a leggere La diocesi celebra i dieci anni di Ministero Episcopale di Mons. Angelo Spinillo nella Chiesa di Aversa – Comunicato Stampa »

Evento-clou sarà la lettura partecipata con la scrittrice siriana Maram al-Masri alla Chiesa Madonna del Rosario di Gricignano d'Aversa

Aversa, il 30 Giugno 2021 si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato

 “Apriamo il nostro cuore ai rifugiati, facciamo nostre le loro tristezze, le loro gioie, impariamo dalla loro coraggiosa resilienza. Cosi tutti insieme faremo crescere una comunità più umana, una sola grande famiglia”. Con queste parole lo scorso 20 giugno Papa Francesco ricordava ai fedeli presenti all’Angelus, come alle comunità cristiane di tutto il mondo, che proprio quel giorno si celebrava la Giornata Mondiale del Rifugiato. … Continua a leggere Aversa, il 30 Giugno 2021 si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato »

25 Giugno, Premio Santagata al Seminario Vescovile

Si terrà venerdì 25 giugno, a partire dalle ore 17.30, la cerimonia di premiazione della II Edizione del Premio Nazionale “Leopoldo Santagata” presso la Pinacoteca del Seminario vescovile di Aversa. IL concorso è promosso dall’Accademia Leopoldo Santagata, depositaria dell’eredità culturale dello studioso brianese, con il supporto della Consulta della Pastorale Universitaria della Diocesi di Aversa. Scopo del premio è quello di mostrare, soprattutto alle giovani … Continua a leggere 25 Giugno, Premio Santagata al Seminario Vescovile »

Catekest: 24 giugno, incontro online con il vescovo Spinillo

Giovedì 24 giugno 2021, alle ore 20:30, il vescovo Angelo incontra online i catechisti, educatori ed animatori impegnati nelle attività estive. L’incontro sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina “Chiesa di Aversa”.   CLICCA PER TUTTE LE INFORMAZIONI SU “CATEKEST: ORATORIO ESTIVO 2021”  

Aversa, Ripartiamo dalla Bellezza – Promo

Conpasuni e In Octabo tornano con “Ripartiamo dalla Bellezza”, una serata di visite guidate gratuite prevista giovedì 17 giugno 2021 . Il percorso toccherà la zona meridionale di Aversa, partendo dall’antica Piazza San Nicola, oggi Piazza Federico Santulli.

Aversa, Esercizi Spirituali per Coppie: Video Invito di don Francesco De Luccia

L’Ufficio per la Pastorale Familiare della diocesi di Aversa ha organizzato un corso di Esercizi Spirituali per Coppie, “Signore insegnaci a pregare”. Guidati da don Francesco De Luccia, gli esercizi si terranno da giovedì 1 a domenica 4 luglio 2021 a Villa San Pietro, una struttura della diocesi di Aversa che si trova a Mugnano del Cardinale, in provincia di Avellino.

Il 17 giugno ad Aversa visite guidate gratuite nelle chiese di San Nicola, di Sant’Agostino e dell’Immacolata

Conpasuni e In Octabo: “Ripartiamo dalla Bellezza”

“Ripartiamo dalla Bellezza” il 17 giugno con un nuovo percorso culturale ecclesiale proposto dall’associazione “In Octabo” e dalla Consulta della Pastorale Universitaria della Diocesi di Aversa. La visita di “Punti di Vista” toccherà la zona meridionale della Città normanna nei pressi dell’antico borgo di San Nicola con la Chiesa omonima, il Complesso monumentale di Sant’Agostino e la Chiesa dell’Immacolata Concezione. Nel rispetto delle misure anticoronavirus … Continua a leggere Conpasuni e In Octabo: “Ripartiamo dalla Bellezza” »

Corpus Domini 2021, il commento di Mons. Angelo Spinillo

Celebrando la solennità del corpo e sangue del Signore, siamo grati all’amore di Dio, che ha voluto rimanere in mezzo a noi nei segni del suo corpo donato e del suo sangue versato