Tre giorni di riflessione, confronto e spiritualità al PIME di Ducenta

A cento anni dalla sua fondazione, dal 10 al 12 giugno il Seminario ospita dibattiti ed eventi sulla figura angolare del Beato Paolo Manna e sul futuro della Missione
A cento anni dalla sua fondazione, dal 10 al 12 giugno il Seminario ospita dibattiti ed eventi sulla figura angolare del Beato Paolo Manna e sul futuro della Missione
La Chiesa di Aversa è da sempre una madre generosa che, dal XV secolo ad oggi, ha generato una folta schiera di missionari. In questo video, “Missionari e Testimoni della Chiesa di Aversa – #visionidicomunità”, viene proposto un itinerario di fede, storia ed arte dei Missionari della diocesi, che continua a essere benedetta da Dio con il dono di numerose vocazioni missionarie, sensibile all’appello evangelico … Continua a leggere Missionari e Testimoni della Chiesa di Aversa: Video
Continuano gli appuntamenti per il Centenario del Seminario Missionario di Ducenta. Dopo la memoria liturgica (16 gennaio) del beato Paolo Manna, grande apostolo della missione dell’ecumenismo, la comunità missionaria del PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere) di Ducenta propone un momento di Ringraziamento in occasione del centesimo anniversario della firma del Breve pontificio “Libenter admodum”. Il documento fu emanato da Papa Benedetto XV – il papa … Continua a leggere 3 Novembre 2021, PIME: Messa per il centenario della carta di fondazione del Seminario di Ducenta
Non è facile rievocare la felice stagione pastorale intessuta da Padre Manna e dalla diocesi normanna sin dal 1921, data di nascita del primo Seminario Missionario per l’Italia Meridionale. La Chiesa particolare di Aversa, con il suo Pastore ed il suo Presbiterio, sempre vicini ai Missionari, è una comunità generosa che ha dato numerosi missionari, santi e martiri. Terra da sempre benedetta da Dio con … Continua a leggere 1921-2021: Centenario del Seminario Missionario di Ducenta
Il 16 gennaio è stata celebrata la festa liturgica del beato Padre Paolo Manna, missionario del PIME, nel 149° anniversario della sua nascita.