S. Teresa (Aversa): 25 marzo, Stabat Mater di Pergolesi

Lo spettacolo “Passio. Tableaux vivants da Masaccio a Caravaggio” di Ludovica Rambelli Teatro torna in Diocesi di Aversa sabato 2 marzo con tre spettacoli nella chiesa di Santa Maria Assunta a Lusciano. Le rappresentazioni – alle ore 19.00, alle 20.00 e alle 21.00 – sono promosse dall’Ufficio Pastorale Universitaria, dall’Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro e dalla Consulta della Pastorale Universitaria, nell’ambito degli … Continua a leggere Il 2 marzo a Lusciano i Tableaux Vivants “Passio. Da Masaccio a Caravaggio”
La seconda domenica di Quaresima ci presenta Gesù sul monte della Trasfigurazione, immerso nella luce di Dio. Nella pagina del Vangelo di Marco, che spezziamo il 25 marzo 2024, ascoltiamo la voce di Dio che presenta il suo figlio Gesù: il figlio prediletto, ci dice Mons. Angelo Spinillo, quel figlio “nel quale il Padre si è compiuto. Egli lo presenta come partecipe della sua stessa … Continua a leggere Seconda Domenica di Quaresima 2024, il commento di Mons. Spinillo
Si terrà mercoledì 6 marzo ore 11.00, nell’aula magna del Dipartimento di Ingegneria ad Aversa, la tavola rotonda “Prospettive per uno sviluppo umano e artificiale” sugli sviluppi tecnici e morali dell’Intelligenza Artificiale, possibilità comuni per vivere e lavorare. L’incontro è frutto della collaborazione tra l’Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro della Diocesi di Aversa, il Dipartimento di Ingegneria, la Consulta della Pastorale Universitaria, … Continua a leggere Mercoledì 6 marzo ad Aversa, Chiesa e Università a confronto su IA
Bandito il Premio Nazionale “Antonio Rosmini”, il concorso letterario della Diocesi di Aversa patrocinato dal Centro Internazionale di Studi Rosminiani giunge alla sua VI edizione rinnovato nel regolamento e nel partenariato. C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare con opere di poesia, narrativa o racconto breve a tema libero; prevista anche una sezione di poesia sul tema “Il Prossimo tuo”. Gli organizzatori, la Consulta … Continua a leggere Al via la VI Edizione del Premio Letterario “Antonio Rosmini”
Si è concluso Domenica 25 Febbraio il ciclo di incontri che il nostro Vescovo, mons. A. Spinillo, ha tenuto nelle Foranie con i giovani che celebreranno il loro matrimonio nel 2024. L’iniziativa voluta dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare e nata per accompagnare ulteriormente il cammino dei nubendi verso il Matrimonio ha visto il Vescovo incontrare circa 400 giovani coppie direttamente sul territorio per un … Continua a leggere Famiglia: note sugli incontri di Mons. Spinillo coi nubendi nelle foranie della diocesi
Si è tenuto ad Assisi, presso la Domus Pacis, l’8° Seminario Nazionale di Pastorale sociale promosso dall’Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana. A rappresentare la Diocesi di Aversa è stato il vice-direttore Angelo Cirillo che ha preso parte all’incontro dal titolo “Al cuore della Partecipazione. In cammino verso Trieste” insieme con la delegazione degli Uffici diocesani per i problemi … Continua a leggere La Diocesi di Aversa all’8° Seminario Nazionale di Pastorale sociale
Domenica 25 febbraio 2024 ore 18.00 Parrocchia della Trasfigurazione piazza IV novembre, Succivo (Ce) Santa Messa presieduta da Mons. Angelo Spinillo in occasione del 19° anniversario della nascita al cielo del Servo di Dio don Luigi Giussani e nel 42° anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità di Comunione e Liberazione.
In questi giorni siamo soliti augurarci un buon cammino di Quaresima.
23 febbraio 2024, ore 18:30 Parrocchia San Nicola – Casal di Principe Convegno Il coraggio della profezia Don Lorenzo Milani e Don Peppe Diana L’evento rientra nel programma per il Trentennale di Don Peppe Diana 1994/2024 Saluti Lina Ingannato, Presidente Scuola di Pace Don Peppe Diana Benigno Casale, Referente Didattica della Memoria USR Campania Interventi Paolo Landi, Allievo della scuola di Barbiana Don Franco Picone, … Continua a leggere San Nicola (Casal di Principe): 23 febbraio, Convegno “Il coraggio della profezia”