Terza Domenica di Quaresima 2021, il commento di Mons. Spinillo

“In questo tempo di Quaresima, segnato dalla pandemia e dalla penitenza, riscopriamo il valore autentico del nostro rapporto con Dio, con la vita e con gli altri”
“In questo tempo di Quaresima, segnato dalla pandemia e dalla penitenza, riscopriamo il valore autentico del nostro rapporto con Dio, con la vita e con gli altri”
“Nel nostro vivere quotidiano, siamo chiamati ad essere luce di Dio per il mondo intero, nella carità e nella bontà, nella giustizia e nella fedeltà”
“Dio si fida di noi, fidiamoci di Lui e siamo suoi alleati nel farci portatori nel mondo di tutto ciò che è verità, giustizia, bellezza”
“Con il Mercoledì delle Ceneri inizia il nostro cammino verso la Pasqua, un tempo santo di conversione e rinnovamento da vivere con lo sguardo rivolto alla croce”
“La manifestazione di Gesù ci spinga ad essere come i Re Magi: guidati dai segni, cerchiamo l’incontro con la pienezza della luce che è il Signore. Così, la nostra storia cambierà del tutto”
“La manifestazione di Gesù ci spinga ad essere come i Re Magi: guidati dai segni, cerchiamo l’incontro con la pienezza della luce che è il Signore. Così, la nostra storia cambierà del tutto”
“L’augurio è che il nuovo anno ci aiuti a sviluppare la ‘cultura della cura’, illuminati dalla figura di Maria e dall’esempio del personale medico e sanitario in prima linea per fermare l’epidemia”
“In quella notte, la luce della presenza di Dio dissolve la paura e la rabbia: nasce così la possibilità, ricca di carità e di fraternità, di condividere il bene incontrato”
“Questi giorni del Natale siano illuminati da questo annunzio: il verbo si è fatto carne Dio è venuto ad abitare in mezzo a noi”
“Ci avviciniamo con gioia all’incontro con colui che viene, rendiamo sempre grazie al Signore che ci rende partecipi della misericordia che Egli dona al mondo intero”