15 maggio 2024, presentazione del libro del prof. Tanzarella, "Don Peppino Diana: Un prete affamato di vita"
ISSR Capua: Don Peppe Diana, 30 anni di rinascita

Come si può raccontare correttamente la testimonianza di don Diana,
Come si può raccontare correttamente la testimonianza di don Diana,
Domenica prossima, 19 maggio 2024, celebriamo la Pentecoste, il cui senso autentico ci viene offerto dall’immagine di Maria
Lunedì 13 maggio 2024 si è tenuto il quarto incontro del “Seminario di Studi e Ricerche sulle Arti in Età Moderna”
Festa dei Popoli Aversa XIII Edizione Awajije Accoglienza, Inclusione e Pace Sabato 18 Maggio 2024 Villa Comunale di Frattamaggiore Viale Biancardi PROGRAMMA In Villa ore 18.00 Apertura stand delle associazioni del territorio impegnate nella promozione del dialogo interculturale e dell’inclusione ore 18.30 Riso dal mondo: alla scoperta di culture e tradizioni gastronomiche lontane attraverso l’elemento comune del riso Presentazione del libro “Lettere al cielo” di … Continua a leggere 18 Maggio: XIII Festa dei Popoli a Frattamaggiore
Sabato scorso 11 Maggio 2024 si è tenuta al Cine Teatro Cimarosa di Aversa la proiezione del film “Io Capitano” di Matteo Garrone, fresco vincitore del David di Donatello come miglior film italiano dell’anno.
Diocesi di Aversa Comunicato Stampa 11.05.2024 Il Vescovo Angelo Spinillo e la Diocesi di Aversa dichiarano piena vicinanza al Sac. Don Maurizio Patriciello, e contestano la gravità del giudizio e delle parole espresse nei confronti della sua persona dal Presidente della Regione Campania nel corso del settimanale appuntamento tenuto dallo stesso On. De Luca in streaming. Le parole ed il giudizio che l’On. De Luca … Continua a leggere Parole De Luca: da Mons. Spinillo e Diocesi di Aversa piena vicinanza a don Maurizio Patriciello
In questa domenica dedicata all’Ascensione del Signore, la parola di Dio ci invita ad essere coloro che contemplano con gioia la pienezza dell’amore di Dio donato al mondo, che è il Cristo Signore.
Nel ciclo di eventi dal titolo “Concordiamoci”, previsti seminari, laboratori didattici di restauro e visite teatralizzate