Aversa, Sinodo: Cantieri di Betania, Lectio di Rosanna Virgili

Pubblichiamo la Lectio integrale tenuta dalla biblista Rosanna Virgili domenica 18 settembre 2022, presso il Santuario “Mia Madonna, Mia Salvezza” di San Cipriano – Casapesenna.
Pubblichiamo la Lectio integrale tenuta dalla biblista Rosanna Virgili domenica 18 settembre 2022, presso il Santuario “Mia Madonna, Mia Salvezza” di San Cipriano – Casapesenna.
Diocesi di Aversa Anno Pastorale 2022-2023 “Mentre erano in cammino: in un villaggio… Lo ospitò… ascoltava” (Lc 10,38-42) Domenica 18 Settembre 2022 Santuario “Mia Madonna, Mia Salvezza” (S. Cipriano – Casapesenna) CANTIERI DI BETANIA Secondo Anno del Cammino Sinodale Incontro con i referenti di forania e parrocchiali Programma 9:30 Arrivo e accoglienza 10:00 Lectio della biblista Rosanna Virgili 11:30 Celebrazione Eucaristica 13:00 Pranzo 15:00 Intervento … Continua a leggere Anno Pastorale 2022-2023: al via il secondo anno del cammino sinodale – Video Presentazione Cantieri
Nel maggio 2021, rispondendo all’invito di papa Francesco, le Chiese in Italia si sono messe in cammino: ora, la Chiesa di Aversa si prepara ad intraprendere il secondo anno del Cammino Sinodale.
DIOCESI DI AVERSA Anno Pastorale 2021-2022 “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione” Sintesi Sinodale Diocesana: Clicca per scaricare il Documento Ufficiale Una generazione narra all’altra le tue opere, … per far conoscere agli uomini le tue imprese e la splendida gloria del tuo regno. (Sal 144, 4.12) Nel consegnare a voi, fratelli e sorelle, la sintesi dei dialoghi sviluppati nelle nostre comunità … Continua a leggere Sintesi Sinodale Diocesana: il documento disponibile online
Giovedì 28 Ottobre 2021 alle ore 20:00, presso la Chiesa del Santissimo Salvatore, ci sarà l’apertura del Sinodo nella Forania di Casal di Pricipe.
Da qualche settimana l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano “Ss. Apostoli Pietro e Paolo”, Area Casertana, ha un nuovo direttore: si tratta di don Guido Cumerlato, nominato lo scorso 29 settembre dall’Arcivescovo di Napoli, Mons. Domenico Battaglia. Abbiamo incontrato don Guido a Capua, dove ha sede l’Istituto di Scienze Religiose, espressione di sei diocesi dell’antica Terra di Lavoro.
In concomitanza con il cammino sinodale di tutta la Chiesa, come voluto da Papa Francesco, il Sinodo si aprirà in Diocesi domenica 17 ottobre 2021, alle ore 18,00 con la celebrazione nella Chiesa Cattedrale. Tema dell’Anno Pastorale 2021-2022 sarà “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”, Annunciare il Vangelo in un tempo di rigenerazione. Nel rispetto della vigente normativa, alla predetta celebrazione, compatibilmente con … Continua a leggere 17 Ottobre, Apertura della Fase Diocesana del Sinodo dei Vescovi in Cattedrale
Con la Celebrazione Eucaristica prevista per domenica 17 ottobre 2021 alle ore 18,00 nella Chiesa Cattedrale, si apre ufficialmente ad Aversa la fase diocesana del Sinodo ordinario dei Vescovi 2021-2023 e del Sinodo particolare per l’Italia 2021-2025, “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”. Fare Sinodo significa “camminare insieme sulla stessa strada, ma un vero incontro nasce solo dall’ascolto”, ha affermato Papa Francesco nell’omelia … Continua a leggere 17 Ottobre, Celebrazione in Cattedrale per l’Apertura Diocesana del Sinodo
Un anno dopo il Sinodo dei giovani e a poche settimane dall’inizio del nuovo anno pastorale, riprende anche il cammino dei giovani nella chiesa italiana e aversana. Con ancora vivi nel cuore e nella mente i percorsi vissuti di preparazione, avvicinamento e celebrazione del Sinodo, lunedì 28 ottobre la pastorale giovanile della diocesi ha organizzato una serata di racconto, approfondimento e confronto con don Michele … Continua a leggere Video: i giovani della diocesi incontrano don Michele Falabretti
Il vescovo di Aversa illustra il cammino annuale, incentrato ancora una volta sul dialogo con le giovani generazioni”