Archivio Tag: Tempo di Quaresima

“Attraverso l’episodio dell’adultera, il Vangelo ci chiama a non sentirci più condannati o schiavi del passato, ma a contemplare il futuro e ad andare avanti sempre nel bene”

Quinta Domenica di Quaresima 2025, il commento di Mons. Angelo Spinillo

Ci avviciniamo ai momenti finali del cammino quaresimale, “un cammino che abbiamo percorso nella prospettiva della visione”,

La grande fatica nel cammino di conversione ci insegna a scoprirci figli del Padre misericordioso e, con libertà, ci rende partecipi al bene e alla volontà di Dio

Quarta Domenica di Quaresima 2025, il commento di Mons. Angelo Spinillo

Il nostro cammino quaresimale si è nutrito della visione, che ci chiama a convertirci ad essere un’umanità che ama ciò che Dio ama.

“La Quaresima è il tempo di purificazione della nostra visione: come la luce attraverso la nube, vogliamo aprire l'anima all’incontro con la presenza di Dio.”

Terza Domenica di Quaresima 2025, il commento di Mons. Angelo Spinillo

Siamo nel pieno del cammino della Quaresima ed “è sempre durante il cammino che Dio si rivela e sostiene il suo popolo”.

“La trasfigurazione è propria di ogni cristiano: il nostro cuore è illuminato dalla luce grande della presenza di Dio, una luce grazie alla quale tutta la realtà acquista un senso nuovo”

Seconda Domenica di Quaresima 2025, il commento di Mons. Angelo Spinillo

Abbiamo iniziato questo cammino nel tempo della Quaresima pensando ai tanti cammini che, in questo periodo, siamo invitati a sviluppare:

 “La Quaresima è un cammino verso una meta più luminosa, la Pasqua: siamo capaci di andare all'essenziale per realizzare quella visione di vita nuova a cui sentiamo di essere chiamati”

Prima Domenica di Quaresima 2025, il commento di Mons. Angelo Spinillo

La cadenza annuale dei momenti importanti della liturgia ci permette di ricominciare il cammino della Santa Quaresima.

“Il Regno di Dio non è in un luogo preciso: come i suoi discepoli, Gesù ci manda ad annunziare il Vangelo e, grazie alla potenza dello Spirito, ci è dato di trasformare in momenti di grazia le situazioni del mondo”

Ascensione del Signore 2024, il commento di Mons. Angelo Spinillo

In questa domenica dedicata all’Ascensione del Signore, la parola di Dio ci invita ad essere coloro che contemplano con gioia la pienezza dell’amore di Dio donato al mondo, che è il Cristo Signore.

“Gesù ci dona di essere un'umanità nuova, che non vive nell’odio ma vive come amici: portiamo frutto annunciando vita nuova a tutti”

Sesta Domenica di Pasqua 2024, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

Nella Pasqua del Signore che stiamo vivendo, sentiamo di essere chiamati ad una vita nuova:

“Il comandamento è lo stile di vita del cristiano: siamo come i tralci e, uniti a Cristo Signore, viviamo il comandamento nuovo, portando frutti buoni di vita per il mondo intero”

Quinta Domenica di Pasqua 2024, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

Cos’è un comandamento? È la domanda che ci pone Mons. Angelo Spinillo in apertura del suo commento al brano del vangelo che spezziamo domenica prossima, 28 aprile 2024, Quinta del tempo di Pasqua.

“Gesù buon pastore traccia la strada e ci accompagna lungo il cammino, ma dimostra di avere fiducia in noi: in questo dialogo costante con lui, nutriamo speranza nella sua guida”

Quarta Domenica di Pasqua 2024, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

La quarta domenica di Pasqua è ordinariamente riconosciuta come la domenica del Buon Pastore. Ma chi è il buon pastore?

“Gesù mostra le sue piaghe, il segno vivo della presenza dell'amore risorto dalla passione: un amore che vince gli ostacoli ed entra nella vita di tutti”

Terza Domenica di Pasqua 2024, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

Il tempo della Pasqua è il tempo dell’incontro con il Cristo Risorto, un incontro – ci dice Mons. Angelo Spinillo nello spezzare la parola della terza domenica di Pasqua – raccontato dagli Evangelisti nelle forme proprie di ciascuno. Così, nel brano del Vangelo che leggiamo il prossimo 14 aprile, è Luca a raccontarci dell’incontro di Gesù con i suoi discepoli di ritorno da Èmmaus. Ancora … Continua a leggere Terza Domenica di Pasqua 2024, il Commento di Mons. Angelo Spinillo »