Terza Domenica di Quaresima 2021, il commento di Mons. Spinillo

“In questo tempo di Quaresima, segnato dalla pandemia e dalla penitenza, riscopriamo il valore autentico del nostro rapporto con Dio, con la vita e con gli altri”
“In questo tempo di Quaresima, segnato dalla pandemia e dalla penitenza, riscopriamo il valore autentico del nostro rapporto con Dio, con la vita e con gli altri”
“Nel nostro vivere quotidiano, siamo chiamati ad essere luce di Dio per il mondo intero, nella carità e nella bontà, nella giustizia e nella fedeltà”
Celebrazione eucaristica nel 10° anniversario di inizio del ministero episcopale in Aversa
“Dio si fida di noi, fidiamoci di Lui e siamo suoi alleati nel farci portatori nel mondo di tutto ciò che è verità, giustizia, bellezza”
2011-2021 Mons. Angelo Spinillo ad Aversa Dieci anni di noi…
“Con il Mercoledì delle Ceneri inizia il nostro cammino verso la Pasqua, un tempo santo di conversione e rinnovamento da vivere con lo sguardo rivolto alla croce”
Lunedì 25 Gennaio 2021, la Chiesa di Aversa ha celebrato la Solennità della Conversione di San Paolo Apostolo, pur nelle modalità consentite dall’emergenza sanitaria causata dal Covid-19.
In occasione della festività del Santo Patrono di Aversa, l’Ufficio Beni Culturali di Aversa – in collaborazione con l’Associazione “In Octabo”- ha realizzato il video “La Conversione di San Paolo nella diocesi di Aversa. 25 gennaio 2021”. Il legame tra Aversa e San Paolo, infatti, risale alle origini della città.
L’iniziativa sul tema “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” verrà trasmessa in tv su TeleclubItalia e in rete sulla pagina Facebook “Chiesa di Aversa”. Predisposti anche i sussidi per vivere momenti di preghiera nelle comunità parrocchiali
L’iconografia della Natività nella Diocesi di Aversa